Inversione di trend sul Natura Gas

Dopo aver rotto il triangolo, il natural gas ha completamente ritracciato, andando a rompere la trend line discendente e iniziando una inversione. Cosa potrebbe accadere nelle prossime sedute di mercato e di conseguenza come comportarsi con questa materia prima?

Il Gas e il suo punto di vista analitico

Come anticipato nel calendario economico, nella giornata odierna scoprirai i dati sulle scorte di gas.

COT

Da un punto di vista del COT, puoi notare come i grandi investitori stiano liquidando posizioni long a favore di quelle short. Infatti siamo passati dal +100% del 26 aprile al 50% della scorsa settimana (data dell’ultima rilevazione).

Market Profile

Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo si trovi al di sopra della value area. Non mi stupirebbe se nelle prossime sedute di mercato, il prezzo ritracciasse fino in area 2.200.

natural gas

Il punto di vista grafico

Passo ad analizzare la situazione da un punto di vista grafico per quanto riguarda il gas.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo lo scorso mese abbia chiuso al di sotto della trend line discendente. Giugno ha portato ad un inversione del trend momentaneo ma dobbiamo aspettare fine mese per vedere se sarà confermato. Quello che mi ha lasciato particolarmente sorpreso, è il fatto che il gas abbia rotto con decisione la resistenza dinamica e quella statica in area 2.397.

Da un punto rivista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate ancora al ribasso.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame si può confermare quello che abbiamo detto nel monthly.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, puoi notare nel dettaglio quello che ho descritto sul mensile. Ovviamente dopo questo rialzo, mi aspetto un ritracciamento da parte del prezzo, anche se quest’ultimo ha rotto la resistenza di medio termine posta in area 2.397.

Da un punto rivista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali si sono orientate ancora al rialzo.

CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo il ritracciamento per poi entrare al rialzo, se quest’ultimo viene confermato e se il prezzo non torna al di sotto della trend line discendente.

gas

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *