I grandi inventori dopo aver saputo l’esito del referendum in Inghilterra hanno cominciato ad investire in beni di rifugio (come l’oro) e nelle valute di rifugio come lo yen, e ad andare di conseguenza short sulle principali come EURJPY. L’egemonia della valuta asiatica per quanto durerà e cosa aspettarsi da questa coppia di valute?
Paragrafi principali:
Il punto di vista analitico del cambio EURJPY
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
- Market Profile
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro:
- Sentimento fiducia ZEW: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- Indice PMI: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- Indice composito dei servizi: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
La scorsa settimana non abbiamo avuto notizie rilevanti sulla valuta asiatica.
COT
Da un punto di vista del COT, puoi notare come sull’euro non abbiamo avuto grandi variazioni né da un punto di vista delle Net Position e né da un punto di vista del Cot Index. Quindi situazione che al momento è rimasta immutata.
Per quanto riguarda lo yen invece, da due settimane i grandi investitori hanno ri-cominciato a riacquistare questa valuta. Infatti siamo passati da + 14.000 di due settimane fa a +52.000 contratti (data dell’ultima rilevazione), mentre sul Cot Index nell’ultima settimana invece abbiamo avuto una leggera flessione.
Market Profile
Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo si trovi al di sotto della value area. Di conseguenza mi aspetto un ritracciamento nelle prossime sedute di mercato da parte di questa coppia di valute, almeno fino in area 116.90.
Il punto di vista grafico del cambio euro yen
Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro yen, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, aspettiamo la chiusura di questo mese prima di effettuare nuove analisi. Al momento ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Scopri il trend in atto sul cambio EURJPY”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho descritto nel mensile.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame, puoi notare come il trend su questa coppia valutaria sia nettamente ribassista e il prezzo nelle ultime sedute di mercato ha rotto il canale ribassista dinamico.
Sarà interessante vedere come evolverà il prezzo nelle prossime sessioni, se ci sarà il classico ritracciamento per poi continuare la sua corsa al ribasso.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla in zona ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al ribasso.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo il prezzo in zona 114.50, vediamo come si comporta per poi aprire posizioni al ribasso.