Rieccomi cari amici e amiche di Forex Trading Pratico. Dopo una assenza durata più di 3 anni, sono tornato al timone del mio progetto. Tante cose vi attenderanno: analisi dei cambi, news sempre aggiornate su vari argomenti e video di uno dei miei conti trading che analizzeremo insieme ogni giorno.
Non voglio perdere altro tempo e come primo articolo di questa, ripartiamo da dove ci eravamo lasciati, dal grafico EUR/USD.
Sul grafico euro dollaro americano il prezzo attualmente si trova all’interno di un range statico, che potrebbe portare il cambio su livelli interessanti di rialzo o ribasso.
Analisi fondamentale del cambio EURUSD
COT
Sull’euro (la valuta cardine di questo cambio), i grandi investitori hanno posizioni quasi speculari, visto che abbiamo 199.000 contratti posizionati al rialzo mentre 200.000 al ribasso.
Analisi grafica del cambio euro dollaro
Passo ora ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro dollaro americano, ed andrò ad analizzare i due time frame di riferimento: il mensile e il giornaliero.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, possiamo notare come i minimi di prezzo che abbiamo avuto tra novembre e dicembre dello scorso anno, siano andati a ritestare una zona importate (1.11) di questo cambio valutario per poi essere nettamente respinti e chiudere nella fascia compresa tra 1.1328 e 1.1381.
Da un punto di vista dell’indicatore creato dal sottoscritto che ci permette di analizzare la forza delle valute, il dollaro al momento è nettamente superiore all’euro.
Giornaliero (Daily)
Su questo time frame, si può notare come il prezzo attualmente si trovi all’interno di un range di prezzo compreso tra gli 1.12225 e gli 1.1391. Nel momento in cui il cambio euro dollaro dovesse rompere al ribasso, la quotazione potrebbe arrivare nuovamente in area 1.1188 e successivamente a 1.10. Invece se dovesse rompere al rialzo c’è uno “spazio” importante che potrebbe riportare questa coppia valutaria in area 1.1520.
Da un punto di vista del mio indicatore, abbiamo una conferma di quello che ho già detto sul mensile, ovvero un dollaro più forte rispetto all’euro. Nell’immagine che troverai qui sotto, la linea rossa sarà quella della valuta del vecchio continente mentre quella nera del dollaro americano.
CONSIGLIO OPERATIVO: il trend di fondo rimane nettamente ribassista anche se il prezzo trovandosi all’interno di un canale (figura di continuazione del trend), potrebbe continuare la sua corsa al ribasso. Attenzione però a eventuali rotture al rialzo, perchè prima di tutto andrebbe a inficiare sulla figura che si è creata e successivamente, potrebbe aprire a scenari di breve termine rialzisti.