Il mining sul Bitcoin quando è profittevole? Scoprilo!

Le criptovalute hanno continuato la loro accelerazione verso valori più alti questo fine settimana con Bitcoin, Ethereum e Ripple che hanno raggiunto i nuovi massimi a breve termine.

Un report afferma che il mining di Bitcoin è diventato costoso e potrebbe influire sul suo futuro valore, mentre Coinbase ha iniziato una nuova disputa con Wikileaks.

Fare mining sul Bitcoin? Sempre più costoso

Mentre l’intero mercato delle criptovalute è salito la scorsa settimana, Morgan Stanley ha redatto un documento, che suggerisce che il mining di Bitcoin non è profittevole a questi livelli a meno che il prezzo non superi gli 8.600$.

I costi della tecnologia per “minare” le monete e l’elevato consumo di elettricità rendono il mining di Bitcoin non redditizio al di sotto di questo punto critico.

Il fatto che la ‘raccolta’ di Bitcoin stia diventando sempre più onerosa è un’importante questione di principio, che riguarda non solo le origini della criptovaluta ma anche quello che il suo nucleo fondante sperava di ottenere.

Ripresa del Bitcoin attrae speculatori ma il grafico dice un’altra cosa

Il prezzo del Bitcoin  è vicino gli 8.900,00$ e la resistenza chiave per l’asset digitale appare essere il livello 9.300,00$.

Se questo valore viene superato, il fervore speculativo potrebbe spingere il prezzo fino ai 10.000$, un livello che non si vede dalla prima settimana di marzo.

Mentre Bitcoin è ancora molto al di sotto dei massimi di dicembre e gennaio, una ripresa e un test a quota 10.000$ attirerà sicuramente più speculatori che si uniranno ai fan della moneta che già la possiedono.

Tuttavia, gli scettici potrebbero chiedersi se questa nuova ripresa a breve termine non sia semplicemente fittizia, trascinando con sé i trader se il trend ribassista dovesse riprendere.

bitcoin

Coinbase e WikiLeaks alla resa dei conti

Coinbase che ha sede negli Stati Uniti ha chiuso il conto in criptovaluta di WikiLeaks.

L’exchange ha detto che WikiLeaks non ha rispettato il suo contratto riguardo i Termini di Servizio, pertanto non consentirà più al sito web di scambiare criptovalute per denaro contante.

WikiLeaks ha risposto alla decisione di Coinbase, chiedendo agli investitori e donatori di boicottare l’exchange di criptovalute.

Articolo scritto da FX Empire

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *