Il Momentum te come lo utilizzi?

Continuiamo con la nostra rubrica che parla dei principali indicatori tecnici utilizzati nel mondo del forex e non solo. La scorsa settimana abbiamo parlato dell’ATR, questa settimana invece parleremo del Momentum.

Storia e Significato

Il creatore di questo indicatore è l’ingegnere meccanico  J. Welles Wilder Jr, tornato alle luci della ribalta per aver creato alcuni indicatori (importanti e che usiamo tutt’ora) come:

  • Parabolic Sar
  • RSI

Questi appena elencati sono e saranno anche tutti gli indicatori che andremo a scoprire o che abbiamo già scoperto nei precedenti articolo, nelle prossime settimane o nelle settimane già passate.

Questo tipo di oscillatore indica la forza del mercato misurando la variazione dei prezzi rispetto ai loro livelli effettivi.

Come viene calcolato questo indicatore?

Il calcolo viene effettuato sui dati del passato, come per tutti gli oscillatori, registrando le continue variazioni di prezzo su intervalli di tempo prefissati. Per costruire le linea del momentum a cinque giorni occorre sottrarre all’ultimo prezzo segnato quello di chiusura di cinque sedute precedenti. La formula quindi sarà:

M = V - V_x

dove V è l’ultimo prezzo di chiusura e V_x è il prezzo di cinque giorni prima. Un valore positivo di momentum indica un prezzo dell’ultima giornata superiore a quello di cinque giornate precedenti, viceversa un prezzo inferiore a quello della quinta giornata precedente avrà conseguentemente un valore di momentum negativo.

Come si utilizza il Momentum?

Una cosa che stupisce di questo indicatore è che il suo movimento si muove (permettetemi il gioco di parole) in anticipo rispetto al mercato/asset finanziario preso in considerazione. Quando ovviamente andiamo a impostare questo oscillatore, un periodo equivale ad un giorno (daily).

Che valori impostare?

Rispondere a questa domanda è molto semplice visto che dipende dal tipo di trading che vuoi fare:

  • Trading orario: momentum più veloce, perciò consiglio di impostarlo a 7 periodi
  • Trading giornaliero: momentum più lento, perciò consiglio di impostarlo a 14 periodi

Che indicazioni ci dà?

Le indicazioni che ci può dare sono molto simili a quelli che ci potrebbe dare un RSI, perchè se il momentum ha un valore troppo alto ci può indicare che siamo in iper-comprato su un determinato asset finanziario. Ovviamente situazione inversa, se abbiamo dei valori troppo bassi.

Questo indicatore ci può dare anche una strategia (che io personalmente non consiglio), che si basa sul seguire il trend. Ovvero andremo ad aprire posizioni rialziste nel momento in cui il momentum comincia la sua ascesa, mentre aprire posizioni ribassiste se si verifica la situazione inversa.

momentum

 

Te avevi mai sentito parlare o hai mai usato il Momentum? Se si scrivicelo qui sotto in un commento! 

Fonte Immagine: DailyFX

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *