Il Nasdaq 100 in attesa di Janet Yellen

Il Nasdaq 100 si trova nuovamente vicino ai massimi assoluti. Le soluzioni possono essere molteplici, ma ricordiamoci che un eventuale rialzo tassi da parte di Janet Yellen (presidente della Federal Reserve) potrebbe cambiare il quadro di questo famoso indice mondiale e americano.

Ecco i time frame che tratteremo:

  • Mensile
  • Settimanale
  • Giornaliero

Nasdaq 100

Analizzerò l’indice sui tre time frame di riferimento: mensile, settimanale e giornaliero

Mensile

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo sia andato a testare i massimi assoluti in area 4.842 per poi ritracciare e tornare sulla precedente resistenza in zona 4.740. Sarà interessante vedere come si muoverà questo indice nei prossimi mesi, anche se dopo questo grande rialzo mi aspetto almeno un piccolo ritracciamento.

Prima di vedere cosa mi dicono gli indicatori, andiamo a scoprire quali sono i maggiori supporti/resistenze:

  • 4.740 (Resistenza e massimo assoluto)
  • 3.985 (Resistenza/Supporto)
  • 2.240 (Resistenza/Supporto)
  • 1.700 (Resistenza/Supporto)
  • 1.078 (Supporto)
  • 165 (Supporto e minimo assoluto)

Da un punto di vista degli indicatori, possiamo notare come il MACD sia al di sopra dello 0 ma non con il suo istogramma, l’RSI si è avvicinato nuovamente alla zona di ipercomrpato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ancora orientate al rialzo.

Settimanale

Da un punto di vista grafico la situazione non cambia molto rispetto al time frame mensile sul nasdaq, quindi non ci dilungheremo più di tanto.

Giornaliero

Il prezzo nelle ultime sedute di mercato si è avvicinato nuovamente ai massimi assoluti in area 4.840 punti. Decisiva sarà la Yellen nelle prossime settimane con il suo eventuale rialzo tassi. Dopo gli ultimi dati macroeconomici comunque, un rialzo a settembre sembra essere scongiurato, quindi non mi stupirebbe se il prezzo dell’indice americano continuasse a salire nelle successive sedute di mercato.

Da un punto di vista degli indicatori, possiamo notare come il MACD sia al di sopra dello 0 ma non con il suo istogramma, l’RSI si è avvicinato nuovamente alla zona di ipercomrpato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ancora orientate al rialzo.

CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo la rottura (della resistenza statica da parte del prezzo) e il ritracciamento, prima di posizionarci long.

nasdaq 100

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *