Tra il Nasdaq e i 4.500 punti, ci sono di mezzo i NFP

Sul Nasdaq stiamo vivendo un momento importante, i dati sui Non Farm Payrolls che usciranno nella giornata di domani saranno importanti per il proseguo di questo indice. Al momento sembra ben direzionato per raggiungere la zona dei 4.500 punti, ma la conferma la potremo avere solamente nelle prossime sedute di mercato. Adesso però come bisogna comportarsi?

Ecco i time frame che tratteremo:

Nasdaq

Analizzerò l’indice sui tre time frame di riferimento: mensile, settimanale e giornaliero

Mensile

Su questo time frame non è cambiato molto rispetto all’analisi fatta due settimane fa, il prezzo si trova imballato al di sotto dei 4.500 punti e sembra non aver forza per rompere questa resistenza.

Prima di vedere cosa mi dicono gli indicatori, andiamo a scoprire quali sono i maggiori supporti/resistenze:

  • 4.740 (Resistenza e massimo assoluto)
  • 3.985 (Resistenza/Supporto)
  • 2.240 (Resistenza/Supporto)
  • 1.700 (Resistenza/Supporto)
  • 1.078 (Supporto)
  • 165 (Supporto e minimo assoluto)

Da un punto di vista degli indicatori, possiamo notare come il MACD sia al di sopra dello 0 ma non con il suo istogramma, l’RSI oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ancora orientate al rialzo.

Settimanale

Da un punto di vista grafico la situazione non cambia molto rispetto al time frame mensile sul nasdaq, quindi non ci dilungheremo più di tanto.

Giornaliero

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo stia rimbalzando su una resistenza/supporto posta in area 4.438. L’indice americano sembra voler puntare con decisione questa volta l’area dei 4.500 punti, ma ricordiamoci che domani verranno pubblicati i dati sui Non Farm Payrolls, di conseguenza massima attenzione. Se fosse positivo questo dato, un rialzo tassi da parte della Federal Reserve sarebbe più vicino e l’indice potrebbe tornare sui minimi a 4.280 (come primo step, e se non ha già scontato la notizia).

Da un punto di vista degli indicatori, possiamo notare come il MACD sia al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, l’RSI oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ancora orientate al rialzo.

CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo i dati sull’occupazione americana prima di posizionarci al rialzo o al ribasso sull’indice americano.

nasdaq

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *