La Federal Reserve sta aiutando e non poco gli indici azionari americani, come per esempio il Nasdaq. Da come si può notare e leggere qui di seguito, l’indice tecnologico sta segnando nuovi massimi da sei mesi a questa parte, e potrebbe andare a creare nuovi massimi assoluti nelle prossime settimane.
Ecco i time frame che tratteremo:
- Mensile
- Settimanale
- Giornaliero
Nasdaq
Analizzerò l’indice sui tre time frame di riferimento: mensile, settimanale e giornaliero
Mensile
Su questo time frame abbiamo avuto un’impennata da parte del prezzo fino in area 4.740 punti, adesso sarà interessante vedere se questo indice avrà la forza necessaria per andare a ricercare nuovi massimi assoluti.
Prima di vedere cosa mi dicono gli indicatori, andiamo a scoprire quali sono i maggiori supporti/resistenze:
- 4.740 (Resistenza e massimo assoluto)
- 3.985 (Resistenza/Supporto)
- 2.240 (Resistenza/Supporto)
- 1.700 (Resistenza/Supporto)
- 1.078 (Supporto)
- 165 (Supporto e minimo assoluto)
Da un punto di vista degli indicatori, possiamo notare come il MACD sia al di sopra dello 0 ma non con il suo istogramma, l’RSI si è avvicinato nuovamente alla zona di ipercomrpato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ancora orientate al rialzo.
Settimanale
Da un punto di vista grafico la situazione non cambia molto rispetto al time frame mensile sul nasdaq, quindi non ci dilungheremo più di tanto.
Giornaliero
Su questo time frame andiamo a scoprire nel dettaglio quello che ho descritto nel mensile. Il prezzo dopo aver rotto le tre resistenze importanti poste in area:
- 4.500
- 4.550
- 4.583
Ha cominciato la sua scalata per arrivare a toccare la barriera (resistenza posta in area 4.740 punti) e romperla prima di creare nuovi massimi assoluti . Sarà interessante vedere come si comporterà il prezzo, visto che in passato (dicembre dell’anno scorso) il prezzo una volta raggiunta la resistenza citata pocanzi ha completamente ritracciato.
Da un punto di vista degli indicatori, possiamo notare come il MACD sia al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, l’RSI oscilla nella sua zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ancora orientate al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo il prezzo in area 4.740 punti, osserviamo come si comporta, prima di aprire posizioni al rialzo o al ribasso.