Le importanti notizie macroeconomiche che hanno caratterizzato il calendario economico le scorse settimane, continueranno anche in questi giorni. Infatti non dovremo sottovalutare i dati che arriveranno dalla Cina e dalla Gran Bretagna. Scopriamo nel dettaglio quello che potrebbe accadere nelle prossime giornate.
Il Calendario economico e le notizie da tenere in considerazione
Andando a leggere il calendario economico di questa settimana, posso osservare le seguenti notizie (distinguendo materie prime dalle valute):
Materie Prime
Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) devi segnarti le seguenti date sul calendario economico:
- Mercoledì 11 maggio alle ore 16:30: Scorte petrolio greggio
- Giovedì 12 maggio alle ore 16:30: Scorte di gas naturale
Valute
Nella giornata odierna, non abbiamo nessuna notizia macroeconomica importante.
Nella giornata di domani invece, avremo le seguenti news:
- Ore 3:30 IPC cinese: L’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) misura i cambiamenti nei prezzi di beni e servizi. L’IPC misura il cambiamento del prezzo dal punto di vista del consumatore. Si tratta di uno strumento chiave per misurare in cambiamenti nelle tendenze di acquisto e l’inflazione in Cina.
- Ore 23:05 Discorso del governatore della Banca Centrale Neozelandese
Nella giornata di mercoledì invece, il calendario economico ci indica solamente una notizia:
- Ore 10:30 Produzione manifatturiera inglese: l’indice della Produzione manifatturiera misura il cambiamento della produzione totale nel settore manifatturiero UK. Rappresenta un buon indicatore della forza del settore manifatturiero. Le aziende manifatturiere rappresentano circa l’80% della produzione industriale totale.
Giovedì sarà una giornata importante per la valuta inglese, infatti:
- Ore 13:00 Rapporto BoE sull’inflazione: il rapporto sull’inflazione redatto dalla Bank of England (BOE) fornisce un’analisi economica dettagliata e proiezioni sull’inflazione in base alle quali il Comitato per la politica monetaria della Banca prende le proprie decisioni in materia di tassi d’interesse e presenta una valutazione delle prospettive dell’inflazione britannica per i due anni successivi. Il report viene pubblicato trimestralmente.
- Ore 13:00 Tasso di Interesse inglese
Infine concludiamo la settimana, con le seguenti notizie macroeconomiche:
- Ore 14:30 Vendite al dettaglio beni essenziali americani
- Ore 14:30 IPP americane