Nuovo anno ma stesso calendario economico

Nuovo anno ma stesso calendario economico come sempre, visto che le notizie macroeconomiche sono sempre le stesse. Quindi andiamo a scoprire cosa ci riserva questa settimana!

Il calendario economico e i dati macroeconomici da tenere in considerazione

Andando a leggere il calendario di questa settimana, posso osservare le seguenti notizie (distinguendo materie prime dalle valute):

Materie Prime

Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) devi segnarti le seguenti date:

  • Mercoledì 10 dicembre alle ore 16:30: Scorte petrolio greggio
  • Giovedì 11 dicembre alle ore 16:30: Scorte di gas naturale

Valute

Nella giornata odierna non abbiamo nessun evento macroeconomico importante da parte del calendario economico.

Domani invece:

  • Ore 16:00 Nuovi Lavori Jolts USA

Mercoledì:

  • Ore 10:30 Produzione manifatturiera inglese: l’indice della Produzione manifatturiera misura il cambiamento della produzione totale nel settore manifatturiero UK. Rappresenta un buon indicatore della forza del settore manifatturiero. Le aziende manifatturiere rappresentano circa l’80% della produzione industriale totale.

Giovedì il calendario economico ci indica le seguenti notizie macroeconomiche:

  • Ore 1:30 Vendite al dettaglio australiane: le Vendite al dettaglio rappresentano una misurazione mensile di tutti i beni venduti dai venditori al dettaglio in Italia, su una base a campione di punti vendita di tipologie e dimensioni diverse in Australia. Si tratta di un indicatore importante della spesa dei consumatori ed è altresì correlato alla fiducia dei consumatori e considerato un indicatore di crescita dell’economia australiana.
  • Ore 14:30 IPP USA: l’indice dei prezzi alla produzione (Producer Price Index, PPI) è un indicatore inflazionistico che misura il cambiamento medio dei prezzi di vendita praticati dai produttori nazionali di beni e servizi. Il PPI misura il cambiamento del prezzo dal punto di vista del Venditore. Il PPI considera tre aree di produzione: basate sull’industria, basate sulle materie prime e fase di lavorazione. Quando i produttori pagano di più per beni e servizi, hanno maggiori probabilità di trasferire costi maggiori al consumatore. per questa ragione si ritiene che il PPI sia un indicatore chiave dell’inflazione al consumo.

Infine andiamo a concludere la settimana con queste news:

  • Ore 14:30 Indice dei principali prezzi al consumo USA
  • Ore 14:30 Vendite al dettaglio di beni essenziali USA

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *