Interessante conformazione grafica che si sta venendo a creare sul cambio euro sterlina in questi giorni, ma oltre al grafico terrei sotto controllo la divergenza che attualmente persiste ancora sul CCI (Commodity Channel Index).
Paragrafi principali:
Il punto di vista analitico del cambio EURGBP
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
- Market Profile
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro:
- IPC: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- Indice PMI manifatturiero: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- Tasso di disoccupazione: il dato ha rispettato le attese degli analisti
Mentre sulla sterlina:
- PIL: il dato ha rispettato le attese degli analisti
- Indice dei direttori agli acquisti del settore costruzioni: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
- Indice dei direttori agli acquisti del settore servizi: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT, puoi notare come sull’euro tutto rimane stazionario al momento, quindi non ci sono significativi movimenti da parte dei grandi investitori.
Per quanto riguarda la sterlina invece, sulle Net Position i grandi investitori sono tornati ad acquistare contratti long a discapito di quelli short. Sul Cot Index (forza degli investitori) invece siamo passati dal 27% del 21 giugno al 44% della scorsa settimana (data dell’ultima rilevazione).
Market Profile
Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo si trovi attualmente al di sopra della value area. Mi aspetto un ritracciamento su questa coppia valutaria nelle prossime sedute di mercato, fino almeno in area 0,84.
Il punto di vista grafico del cambio euro sterlina
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro sterlina, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo abbia rotto con decisione le due resistenze di breve – medio lungo termine, poste in area 0.8013 e 0.7930. Il cambio euro sterlina si sta avvicinando ad una nuova resistenza/supporto, sempre di lungo termine posta in area 0.8735. Sarà interessante vedere come si comporterà il prezzo e vedere come reagirà.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.
Giornaliero (Daily)
Su questo time frame puoi notare nel dettaglio quello che ho descritto nel mensile. Nel momento in cui sto scrivendo, la candela di oggi sta formando una classica pin-bar e osservando la divergenza sul CCI, abbiamo tutti gli elementi per cominciare a pensare ad un ritracciamento.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo la rottura della trend line per poi entrare al ribasso su questa coppia di valute.