Cosa ci dobbiamo aspettare dal cambio euro yen nelle prossime sedute di mercato da un punto di vista grafico ma sopratutto fondamentale?
Paragrafi principali:
- Analisi Analitica
- Analisi Grafica
- Video Analisi
Il punto di vista analitico del cambio EURJPY
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro:
- Indice PMI: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- IPC: il dato ha rispettato le attese degli analisti
Mentre sulla valuta asiatica:
- Produzione industriale: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- Indice Tankan: il dato ha rispettato le attese degli analisti
- Tasso di Interesse: il dato ha rispettato le attese degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT, sull’euro qualcosa sta cambiando ma molto lentamente visto che sulle Net Position siamo passati da -114.000 a -87.000 contratti e sul Cot Index siamo passati dal 28% al 65%.
Sullo yen invece, i grandi investitori stanno abbandonando questa valuta di rifugio aprendo contratti ribassisti a discapito di quelli rialzisti.
Il punto di vista grafico del cambio euro yen
Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio eur yen, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo abbia rotto al rialzo il canale discendente iniziato a dicembre di due anni fa. Adesso sarà interessante vedere, se il prezzo continuerà la sua corsa al rialzo fino in area 140$ oppure ritraccerà prima.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ancora orientate al ribasso.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho descritto nel mensile.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame, vediamo nel dettaglio quello che ho descritto sul mensile. Nelle prossime sedute, se il cambio euro yen dovesse rompere la trend line rialzista, allora si aprirebbero scenari ribassisti.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta avvicinando dalla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali si stanno orientando al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspetterei la rottura della trend prima di aprire posizioni ribassiste.