L’Oro tornerà in zona 1.170$ nel breve periodo?

Dopo quasi un mese, torniamo a parlare del bene di rifugio per eccellenza, ovvero l’oro. Lo andremo ad analizzare sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico, con sempre i principali tre time frame che usiamo: mensile, settimanale e giornaliero.

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico dell’Oro

C’è un punto di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:

  • COT

COT

Da un punto di vista del COT, possiamo notare come le Net Position siano in netta crescita, infatti siamo passati dal 15 settembre dove avevamo solamente 32.000 unità, all’ultima rilevazione (la scorsa settimana) con 76.000 contratti. Anche la forza degli investitori (partendo sempre dalla solita data di riferimento) è passata dal 15% al 53%. Questi dati ci fanno capire che gli investitori al momento, sono tornati fiduciosi su un possibile rialzo di questa materia prima.

Il punto di vista grafico

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda l’oro, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame possiamo notare come nei primi giorni di questo mese, il prezzo sia andato a ritestare i massimi di settembre al prezzo di 1.155. Analizzando il grafico comunque, se l’oro chiudesse al di sopra dei 1.140$ avrebbe rotto per la prima volta da ottobre 2012 la trendline discendente.

Tutte queste analisi ci stanno portando a pensare che questa materia prima potrebbe aprire un nuovo ciclo rialzista.

Da un punto di vista degli indicatori comunque, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, l’RSI si sta allontanando dalla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali rimangono attualmente orientate al ribasso.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame ci viene confermato tutto quello che abbiamo detto precedentemente.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame possiamo confermare quello che abbiamo scritto nel mensile, il prezzo dopo aver rotto la trendline discendente sta effettuando il classico ritest. Se questo supporto dinamico reggerà, si potrà cominciare a parlare di inversione del trend da parte dell’oro.

La soglia dei 1.170 non sarebbe di certo più un utopia al momento, anche grazie ai dati macroeconomici che arrivano dall’America (tasso di interesse e non farm payroll).

Da un punto di vista degli indicatori abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, l’RSI che si trova attualmente nella sua fase centrale mentre le tre medie mobili esponenziali si trovano tutte al momento al di sotto del prezzo.

CONSIGLIO: nella giornata di domani usciranno i dati aggiornati del COT, perciò se saranno ulteriormente positivi e il mercato chiuderà tra oggi e domani con un segnale di ingresso rialzista non siate timorosi, entrate al rialzo.

oro

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *