L’Oro e il suo trend ribassista

Dopo un mese, torniamo a parlare del bene di rifugio per eccellenza, ovvero l’oro. Lo andremo ad analizzare sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico, con sempre i principali tre time frame che usiamo: mensile, settimanale e giornaliero.

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico dell’Oro

C’è un punto di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:

  • COT

COT

Da un punto di vista del COT, possiamo vedere come le Net Position siano in costante aumento a partire dal 18 agosto, infatti siamo passati da +41.000 a +72.000 contratti (in meno di un mese). L’unica cosa che manca è la forza degli investitori, la quale si trova ancora al di sotto del 50% anche se è in costante aumento, pensando che il 18 agosto la forza era solamente al 16%.

Il punto di vista grafico

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda l’oro, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame possiamo notare come il prezzo negli ultimi due mesi si sia messo in una fase di lateralità, con un prezzo compreso tra gli 1.150$ (resistenza) e gli 1.083$ (supporto). Però se osserviamo il grafico a partire dal 2012 il trend di fondo è nettamente ribassista, questo ci viene confermato dalla trend line ribassista che abbiamo tracciato.

Da un punto di vista degli indicatori invece abbiamo le medie mobili esponenziali orientate al ribasso, il MACD si trova al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma mentre l’RSI oscilla tra la sua fase centrale e la zona di ipervenduto.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame ci viene confermato tutto quello che abbiamo detto precedentemente.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame notiamo come l’oro per più di una settimana abbia rimbalzato sul supporto posto a 1.083$, per poi risalire e avvicinarsi alla trend line decrescente e toccare il prezzo dei 1.168$. Al momento comunque la situazione rimane ribassista e questo ci viene confermato sia dal prezzo e sia dalle medie mobili esponenziali (7, 21 e 50 periodi). Se questa materia prima non romperà con decisione la trend line ribassista attualmente in atto, prevedo un ritorno in zona 1.083$.

Da un punto di vista degli indicatori comunque il MACD al momento si trova al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, mentre l’RSI si trova nella sua fascia centrale.

Il consiglio che ti dò è quello di aspettare la prossima settimana, per vedere se avverrà questo tanto atteso rialzo tassi. Noi crediamo che questo non avverrà, perciò potrebbe dare slancio a questa materia prima. 

oro

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *