Al momento poche persone si aspettavano un prezzo così alto sul petrolio in questa prima parte dell’anno. Adesso questa materia prima si trova alla prova di una resistenza posta in area 47$, di conseguenza quali possono essere gli scenari che si prospettano nelle prossime sedute di mercato?
Paragrafi principali:
Il punto di vista analitico del petrolio
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
- Market Profile
Dati Macroeconomici
Nessun dato macroeconomico al momento è balzato agli onori della cronaca su questa importante materia prima. Ti ricordo che nella giornata di mercoledì, saranno pubblicati sul calendario economico i dati sulle scorte di petrolio greggio.
COT
Da un punto di vista del COT, puoi notare come i grandi investitori siano ancora orientati al rialzo su questa materia prima, di conseguenza al momento non mi stupirebbe se continuasse ad avere rialzi sul mercato.
Market Profile
Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo si trovi all’interno della value area, di conseguenza è difficile capire che direzione possa prendere nelle prossime sedute di mercato sotto questo punto di vista.
Il punto di vista grafico
Adesso passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il petrolio, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo lo scorso mese abbia rotto con decisione la resistenza posta in area 42 dollari e, al momento sembra molto ben orientato a raggiungere la resistenza in area 47/48$.
Se il prezzo dovesse rompere anche le resistenze citate pocanzi ci proietteremmo in zona 56 dollari.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali si stanno orientando tutte al rialzo.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame puoi notare nel dettaglio quello che ho descritto nel precedente time frame. Prima che il prezzo si avvicini alla resistenza posta in area 48 dollari, dovrà rompere con decisione quella posta in area 47$, dove ha già rimbalzato una volta.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta nuovamente avvicinando alla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono orientate tutte al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: prima di effettuare l’ingresso su questa materia prima, aspetterei l’evolversi del prezzo vicino alle resistenze.