Rieccomi dopo quasi tre settimane a parlare di petrolio. Ovviamente in questo articolo andrò ad analizzare il petrolio sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico, con sempre i principali tre time frame di riferimento: mensile, settimanale e giornaliero.
Paragrafi principali:
Il punto di vista analitico del petrolio
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
- Market Profile
Dati Macroeconomici
Nessun dato macroeconomico al momento è balzato agli onori della cronaca su questa importante materia prima. Ti ricordo che nella giornata di ieri, sono stati pubblicati sul calendario economico i dati sulle scorte di petrolio greggio.
COT
Da un punto di vista del COT, puoi notare come i grandi inventori siano tornati ad acquistare contratti long a discapito di quelli short. Questo perciò mi fa pensare che, il trend possa realmente invertire al rialzo.
Market Profile
Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo si trovi all’interno della value area. Di conseguenza sarà difficile capire cosa vorrà fare il prezzo nel prossimo futuro.
Il punto di vista grafico
Adesso passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il petrolio, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame non è cambiato molto rispetto all’ultima analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Petrolio: rottura trendline, inversione di trend?”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel precedente time frame.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame si può notare molto bene come, il prezzo dopo aver rotto al rialzo la trend line stia ritracciando o per meglio dire, stia andando alla ricerca del ritest del supporto dinamico.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono ancora tutte orientate al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo che il prezzo arrivi in area 37/36$, vediamo come si comporta il prezzo, prima di aprire posizioni al rialzo su questa importante materia prima.