Il petrolio alla ricerca di buyer?

Il petrolio sembrerebbe essere in attesa o alla ricerca di buyer, ma questi potrebbero arrivare nelle prossime giornate, grazie alle scorte oppure grazie alla Federal Reserve e il suo non voler ancora aumentare i tassi di interesse. Nel metre cosa fare e come comportarsi su questa materia prima?

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico del petrolio

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT
  • Market Profile

Dati Macroeconomici

Nessun dato macroeconomico al momento è balzato agli onori della cronaca su questa importante materia prima. Ti ricordo che nella giornata di mercoledì, saranno pubblicati sul calendario economico i dati sulle scorte di greggio.

COT

Da un punto di vista del COT, puoi notare come su questa materia prima, i grandi investitori continuino ad acquistare contratti long a discapito di quelli short. Di conseguenza non mi stupirebbe se i prezzi continuassero a salire.

Market Profile

Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo si trovi al di sopra della value area, di conseguenza mi aspetto un minimo di ritracciameto nelle prossime sedute di mercato, fin in area 49 dollari.

petrolio market

Il punto di vista grafico

Adesso passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il petrolio, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo stia arrivando da 4 mesi consecutivi di rialzo. Adesso il petrolio si trova davanti ad una resistenza di breve periodo, di conseguenza sarà interessante vedere come si comporterà.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo stia rimbalzando sulla resistenza posta in area 50 dollari. Sembra che questa materia prima, sia in attesa di una ulteriore spinta , che potrebbe arrivare nella giornata di domani con le scorte sul greggio oppure dal FED la prossima settimana, visto che dollaro e petrolio sono strettamente correlati.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla vicino la zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.

CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo un ritracciamento prima di aprire posizioni al rialzo.

petrolio

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *