Petrolio: rimbalzo o continuazione del trend?

Il petrolio in queste ultime sedute di mercato si trova ad un bivio, quali potrebbero essere i due scenari che si potrebbero sviluppare nelle prossime sedute mercato? Scoprilo continuando nella lettura di questo articolo!

Paragrafi principali:

  • Dati macroeconomici
  • Analisi grafica

Dati Macroeconomici

Nessun dato macroeconomico al momento è balzato agli onori della cronaca su questa importante materia prima. Ti ricordo che nella giornata di mercoledì, saranno pubblicati sul calendario economico i dati sulle scorte di greggio.

Analisi grafica Petrolio

Adesso passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il petrolio, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo nel mese di maggio 2018 abbia toccato i massimi relativi in area 72.88, per poi ritracciare completamente e chiudere il mese di maggio con una pin bar ribassista. Giugno è iniziato con un prezzo che si è spinto fino in zona 64 dollari al barile per poi ritracciare e tornare in zona 66$. Sarà interessante osservare come chiuderà questo mese, visto che sarà fondamentale per il prosieguo di questa materia prima.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, si può notare come il prezzo dopo essersi avvicinato alla zona dei 64 dollari abbia ritracciato. Nelle prossime sedute di mercato si capirà se il movimento delle ultime giornate di contrattazione saranno sono un ritracciamento, oppure una continuazione del trend rialzista in atto.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.

CONSIGLIO OPERATIVO: prima di aprire eventuali posizioni al rialzo o al ribasso, capire se il prezzo vorrà continuare la sua corsa long (se dovesse rompere area 68 dollari) oppure rimbalzare.

petrolio

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *