La politica italiana affossa il Dax

Sul Dax la situazione non è delle migliori sia da un punto di vista grafico che fondamentale. Al momento l’indice tedesco si trova ad un bivio importante, ecco cosa potrebbe succedere.

Dax

Analizzerò l’indice sui tre time frame di riferimento:

  • Mensile
  • Settimanale
  • Giornaliero

Mensile

Su questo time frame puoi notare come il trend di fondo (partendo dal lontano 1991) sia nettamente rialzista e i supporti e resistenze più importanti li puoi trovare ai seguenti livelli:

  • 13.533 (Resistenza e massimo assoluto)
  • 12.975 (Resistenza)
  • 11.000 (Supporto)
  • 10.000 (Supporto)
  • 2.227 (Supporto/Resistenza)
  • 1.246 (Supporto e minimo assoluto)

Il Dax dopo aver raggiunto la resistenza in area 13.533 punti, ha cominciato il suo lento ritracciamento rompendo il supporto dinamico partito da maggio 2016 e facendo tornare il prezzo in area 12.600 punti. Come per gli indici americani, dopo aver toccato un massimo assoluto, il prezzo al momento non ha continuato la sua corsa al rialzo, anzi tutt’altro.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.

Settimanale

Da un punto di vista grafico la situazione non cambia molto rispetto al time frame mensile, quindi non ci dilungheremo più di tanto.

Per quanto riguarda gli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si è orientato nuovamente verso la zona di ipervenduto, mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.

Giornaliero

Su questo time frame, si può notare come il prezzo nelle ultime giornate di mercato abbia perso più del 2% forse a causa dell’instabilità politica italiana. Al momento il Dax si trova su un importante supporto di medio – lungo termine in area 12.622 punti e se il prezzo dovesse romperlo, allora si aprirebbero ulteriori scenari discendenti che potrebbero portare l’indice tedesco fino in zona 12.400 punti.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale ma orientato al ribasso mentre le medie mobili esponenziali sono orientate al rialzo.

CONSIGLIO OPERATIVO: al momento aspettare e vedere come evolve la situazione. Entrare adesso al rialzo o al ribasso con tutte le notizie macroeconomiche che arrivano dall’Europa potrebbero causare perdite di profitto.

dax

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *