Prezzo dell’oro tornato ai minimi di inizio febbraio 2016

In due settimane lo scenario sull’oro è totalmente cambiato, siamo passati da una vision rialzista ad una ribassista, visto che è stata rotta con decisione da parte del prezzo la trend line ascendente. Quali scenari si prospettano per questa materia prima? Come comportarsi davanti ad una settimana importante come quella dei Non-Farm Payrolls?

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico dell’oro

Ci sono due punti di vista in ottica analitica su questo cambio (XAU/USD) che andrò ad analizzare, ovvero:

  • COT
  • Market Profile

COT

Da un punto di vista del COT, puoi notare come i grandi investitori la scorsa settimana abbiano liquidato parte delle loro posizioni long, infatti siamo passati da un +100% a +75%. Questo potrebbe essere a causa di una presa di profitto (e di conseguenza un classico ritracciamento) oppure l’inizio di una inversione.

Market Profile

Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo al momento si trovi al di sotto della value area, di conseguenza non mi stupirebbe se nelle prossime sedute di mercato, l’oro toccasse i 1217.00 dollari l’oncia.

oro market

Il punto di vista grafico dello XAU/USD

Passo ad analizzare la situazione da un punto di vista grafico per quanto riguarda l’oro, ed andrò ad analizzarlo sui tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo abbia rotto con decisione la breve trend line rialzista iniziata nel gennaio di quest’anno. Adesso sarà interessante vedere come evolverà la situazione, visto che questa materia prima si trova attualmente sui minimi in area 1200.00

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte nuovamente orientate al ribasso.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo tutto quello che ho detto precedentemente.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, puoi notare nel dettaglio quello che ho detto nel mensile. Il prezzo la scorsa settimana ha rotto al ribasso la trend line rialzista, andando successivamente a ritestare i minimi di febbraio.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta nuovamente avvicinando alla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte nuovamente orientate al ribasso.

CONSIGLIO OPERATIVO: al momento il prezzo si trova sul minimo del canale, di conseguenza vediamo come si comporta questo bene di rifugio prima di aprire posizioni al rialzo o al ribasso.

oro

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *