I Cross della settimana Forex
Le coppie di valute che analizzeremo ogni fine settimana sul time frame giornaliero, sono i seguenti:
- EUR/GBP
- EUR/USD
- GBP/USD
- USD/JPY
EUR/GBP
Su questa coppia di valute forex dopo il rialzo che abbiamo avuto nella settimana centrale di agosto, il prezzo al momento sembra ristagnare. Infatti la fase di lateralità iniziata la settimana scorsa è tutt’ora ancora vedibile, con la resistenza posta a 0,74 e il supporto a 0,7244.
Da un punto di vista degli indicatori comunque abbiamo le tre classiche medie mobili esponenziali (7, 21 e 50 periodi) orientate al rialzo, il MACD si trova al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma mentre l’RSI è compreso tra la sua zona centrale e la zona di ipercomprato.
EUR/USD
Su questa coppia di valute possiamo notare che il prezzo dopo aver toccato i massimi relativi di febbraio 2015, ha ritracciato per rimettersi in fase di lateralità compresa tra gli 1,1450 (resistenza) e gli 1,0823 (supporto). Difficile prevedere l’andamento di questo cross forex in questo momento, ma attenzione ad oggi e ai possibili dati macroeconomici che potrebbero arrivare dall’America sui non farm payroll.
Da un punto di vista degli indicatori abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, l’RSI si trova nella sua fase centrale mentre le medie mobili esponenziali sono attualmente piatte.
GBP/USD
Come avevamo previsto molte settimane fa, dove ti dicevo che mancava l’ultima parte del ritracciamento di Elliott (la terza gamba correttiva), dopo circa tre settimane si è sviluppata (si è fatta attendere un po’). Per chi non se lo ricordasse, vi rimando all’articolo: Riassunto settimana Forex del 31/07/2015.
Sarà interessante vedere come evolverà il prezzo, una volta che quest’ultimo toccherà la soglia degli 1,5176.
Da un punto di vista degli indicatori abbiamo tutte e tre le classiche medie mobili esponenziali orientate al ribasso, il MACD che si trova al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma mentre l’RSI si è avvicinato nettamente alla zona di ipervenduto.
USD/JPY
Dopo la grande discesa che lo yen ha fatto nei confronti del dollaro americano qualche settimana fa, il prezzo dopo un timido rimbalzo è tornato a scendere avvicinandosi prepotentemente sul supporto posto a 118,61. Se questa coppia di valute forex dovesse rompere questo supporto, il primo step potrebbe essere a 115,43 e in questo caso sarebbe interessante vedere come reagirebbe il prezzo (rimblazo come è già successo il 24 agosto oppure rottura?)
Da un punto di vista degli indicatori invece abbiamo le tre medie mobili esponenziali orientate al ribasso, il MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma mentre l’RSI si trova nella fascia compresa tra i 50 e i 30 punti.
Anche in questo caso, se si vogliono aprire posizioni ribassiste, io attenderei i dati macroeconomici provenienti dall’America che usciranno nel primo pomeriggio.