Riassunto Settimana Forex del 13/11/2015

I Cross della settimana Forex

Le coppie di valute che analizzeremo ogni fine settimana sul time frame giornaliero, sono i seguenti:

  • EUR/GBP
  • EUR/USD
  • GBP/USD
  • USD/JPY
  • EUR/JPY
  • EUR/CHF

EUR/GBP

Il prezzo su questa coppia di valute continua a rimanere congestionato, tra la resistenza posta a 0,7480 e il supporto a 0,70. Sarà interessante vedere come reagirà il prezzo nelle prossime settimane, visto che il QE si sta avvicinando e visto che la politica monetaria della BOE sta cambiando, alzando forse prima del previsto i propri tassi di interesse.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, l’RSI sta cercando di allontanarsi dalla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ben orientate al ribasso.

CONSIGLIO: aspettiamo il prezzo sul supporto e vediamo come si comporta, prima di aprire posizioni rialziste/ribassiste

EUR/USD

Su questa coppia di valute forex, possiamo notare come il trend sia nettamente ribassista, anche se l’euro ieri ha tentato un rimbalzo. Alle 14:30 usciranno dati importanti sull’inflazione e se questi saranno positivi, ci aspettiamo ulteriori ribassi. Da notare comunque come il prezzo ha ritestato il supporto/resistenza posta a 1.0815.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, l’RSI sta cercando di allontanarsi dalla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ben orientate al ribasso.

CONSIGLIO: lasciamo passare questa giornata e da lunedì si può pensare ad eventuali ingressi.

GBP/USD

Questo cross è congestionato in un canale ribassista (da come si può vedere dal grafico riportato qui di seguito), e al momento il prezzo si sta orientando verso la parte alta. Ovviamente anche in questo caso, se i dati macroeconomici di questo pomeriggio dovessero risultare positivi, il prezzo potrebbe ritornare nei prossimi giorni a ritestare il supporto posto a 1,5120.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, l’RSI che oscilla nella sua fascia centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ben orientate al ribasso.

CONSIGLIO: aspettiamo che il prezzo faccia le sue mosse, prima di aprire eventuali posizioni rialziste o ribassiste.

forex

USD/JPY

Questa settimana era prevedibile un ritracciamento del prezzo su questa coppia di valute forex. Come detto nella mia intervista su forex time qualche giorno fa, mi aspetto che il prezzo ritracci in area 122, per poi riprendere la sua corsa al rialzo. Tutto questo è dettato dal fatto che le politiche monetarie al momento sono a favore del biglietto verde.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, l’RSI continua ad oscillare vicino la zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ben orientate al ribasso.

CONSIGLIO: aspettiamo che il prezzo ritracci nella zona indicata pocanzi per entrare long.

EUR/JPY

Su questa coppia di valute, abbiamo fatto un’attenta analisi in settimana. Per chi si fosse perso qualcosa a tal proposito, consiglio la lettura del seguente articolo:”Cambio Euro Yen ad oggi 10/11/2015“, visto che la situazione al momento non ha subito grandi variazioni.

EUR/CHF

Su questa coppia di valute forex, abbiamo fatto un’attenta analisi in settimana. Per chi si fosse perso qualcosa a tal proposito, consiglio la lettura del seguente articolo:”Cambio Euro Franco Svizzero ad oggi 11/11/2015“, visto che la situazione al momento non ha subito grandi variazioni.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *