Riassunto Settimana Forex del 19/06/2015

I Cross della settimana Forex

Le coppie di valute che analizzeremo ogni fine settimana sul time frame giornaliero, sono i seguenti:

  • EUR/GBP
  • EUR/USD
  • GBP/USD
  • USD/JPY

EUR/GBP

Dopo la salita repentina avuta nelle scorse settimane , dove siamo passati da 0,70 a 0,73 in meno di due settimane, in questi giorni abbiamo assistito al crollo dell’euro nei confronti della sterlina. Il prezzo comunque continua a rimanere in una fascia compresa tra 0,7375 e 0,7135, ci sono stati falsi break-out che facevano pensare ad una continuazione del trend rialzista/ribassista.

Sarà interessante vedere come si comporterà il prezzo tra oggi e lunedì visto che ci possono essere du possibilità: la prima e che rimbalzi nuovamente per andare a toccare i massimi del canale, oppure un accordo non trovato in Grecia fa collassare il sistema europeo e di conseguenza l’euro.

Da un punto di vista degli indicatori comunque, abbiamo un RSI che sembra ben direzionato alla zona di ipervenduto mentre il MACD continua a rimanere al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma.

EUR/USD

Rispetto alla situazione che avevamo sul cambio precedente, in questo caso l’euro ha continuato la sua corsa al rialzo andando a ritestare i massimi di maggio. Questo al momento è dovuto principalmente alle notizie che sono arrivate dall’America e dal suo statement pubblicate nella giornata di mercoledì.

Al momento la partita su questo cross forex la si deciderà in queste giornate, visto che se non si trova un accordo e la Grecia uscisse dall’europa l’euro crollerebbe a picco. Perciò prima di dare ulteriori analisi io aspetterei l’evolversi della situazione a livello macroeconomico.

GBP/USD

Come era prevedibile, dopo tutto quello che è successo a livello macroeconomico sia sul dollaro e sia sulla sterlina, quest’ultima ha avuto la meglio. Come possiamo vedere dal grafico, il trend rialzista su questo cross forex è iniziato il 13 aprile. Al momento ci aspettiamo un rintracciamento su questa coppia di valute almeno fino in area 1,5750/1,5700, per poi (fin quando non si avrà una certezza dei rialzi dei tassi da parte della FED) rimettersi long.

Da un punto di vista degli indicatori abbiamo un RSI che si trova in zona ipercomprato e un MACD che si trova al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma.

forex

USD/JPY

Infine arriviamo all’ultimo cross preso in considerazione, dopo la grande salita che abbiamo avuto da parte del dollaro sulla valuta asiatica, il ritracciamento che è ancora in atto ha fatto si che il prezzo si stabilizzasse in una zona compresa tra i 123,86 e i 122,54.

Noi ci aspettiamo un rialzo ulteriore su questa coppia, visto che da un punto di vista grafico e analitico al momento non c’è forza sullo Yen, anche se bisognerà aspettare qualche seduta prima che il dollaro riprenda il suo normale corso.

E a te come è andata questa settimana di forex? Scrivicelo in un commento qui sotto! 

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *