I Cross della settimana Forex
Le coppie di valute che analizzeremo ogni fine settimana sul time frame giornaliero, sono i seguenti:
- EUR/GBP
- EUR/USD
- GBP/USD
- USD/JPY
EUR/GBP
Su questa coppia di valute forex abbiamo fatto un’ analisi molto approfondita in settimana, chi ha seguito il nostro suggerimento avrebbe preso profitto nella giornata di ieri. Per chi si fosse perso qualcosa, consiglio di leggere il seguente articolo: “Cambio EUR/GBP ad oggi 24/09/2015”
EUR/USD
Anche su questo cross forex abbiamo fatto l’analisi in settimana, la situazione non è mutata per niente, anzi il prezzo continua ad oscillare nella sua fase di lateralità. Per chi si fosse perso qualcosa, consiglio di leggere il seguente articolo: “Cambio EUR USD ad oggi 23/09/2015”
GBP/USD
Su questa coppia di valute, possiamo notare come il prezzo dopo il rialzo della scorsa settimana, è tornato nella sua fase di congestione compresa tra gli 1,5176 (supporto) e gli 1,5444 (resistenza). Adesso sarà interessante vedere come si comporterà il prezzo, rimbalzerà oppure romperà al ribasso il supporto? La prima soluzione comunque è già avvenuta 3 volte nelle precedenti settimane/mesi.
Da un punto di vista degli indicatori invece, possiamo notare come le tre medie mobili esponenziali (7, 21 e 50 periodi) siano ben orientate al ribasso, il MACD si trova al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma mentre l’RSI si trova tra la sua zona centrale e quella di ipervenduto.
CONSIGLIO: aspettiamo e vediamo come si comporta il prezzo vicino a questo supporto e di conseguenza agiremo per un potenziale ingresso rialzista o ribassista.
USD/JPY
Su questo cross forex possiamo notare come, il prezzo sia rimasto per settimane nel suo canale compreso tra i 120,70 e i 118,60, ma nella giornata odierna (grazie alle dichiarazioni della Yellen di ieri sera) la resistenza è stata rotta con decisione.
In questo caso vedremo se sarà un falso break – out oppure un break deciso da parte del prezzo. Ovviamente nei prossimi giorni prima di una ripartenza ci sarà sicuramente il ritest da parte di questa coppia di valute.
Da un punto di vista degli indicatori abbiamo due delle tre medie mobili esponenziali molto piatte (7 e 21 periodi), mentre quella a 50 periodi si trova ancora al di sopra del prezzo. Per quanto riguarda il MACD siamo ancora al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma mentre l’RSI si trova nella sua fascia centrale.
CONSIGLIO: prima di operare, io aspetterei l’evoluzione da parte del prezzo in questi giorni e come detto pocanzi capire se siamo difronte ad un falso break-out oppure no e di conseguenza aprire posizioni rialziste o ribassiste.