I Cross della settimana Forex
Le coppie di valute che analizzeremo ogni fine settimana sul time frame giornaliero, sono i seguenti:
- EUR/JPY
- EUR/CHF
- EUR/GBP
- EUR/USD
- GBP/USD
- USD/JPY
EUR/JPY
Su questa coppia di valute forex, abbiamo fatto un’attenta analisi in settimana. Per chi si fosse perso qualcosa a tal proposito, consiglio la lettura del seguente articolo:”Cambio Euro Yen ad oggi 24/11/2015“, visto che la situazione al momento non ha subito grandi variazioni.
EUR/CHF
Su questa coppia di valute, abbiamo fatto un’attenta analisi in settimana. Per chi si fosse perso qualcosa a tal proposito, consiglio la lettura del seguente articolo:”Cambio Euro Franco Svizzero ad oggi 26/11/2015“, visto che la situazione al momento non ha subito grandi variazioni.
EUR/GBP
Continua la fase di lateralità su questo cross. Al momento il prezzo sta rimbalzando sul supporto posto a 0,70015, sarà interessante vedere cosa potrebbe accadere già nella giornata del 3 dicembre, quando Mario Draghi potrebbe annunciare un ulteriore iniezione di liquidità. Al momento non ci rimane che aspettare e osservare.
Da un punto di vista degli indicatori abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che sta cercando di allontanarsi dalla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ben orientate al ribasso.
EUR/USD
Su questa coppia di valute forex, possiamo notare come nel medio-lungo periodo si sia venuto a formare un triangolo asimmetrico discendente, con un lato formatosi nel maggio dell’anno scorso mentre il supporto situato in zona 1.06028. Se questa figura venisse rotta, ci sarebbe un vero e proprio collasso da parte di questo cross, collasso che potrebbe già manifestarsi in parte già la settimana prossima.
Da un punto di vista degli indicatori abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che sta cercando di allontanarsi dalla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ben orientate al ribasso.
GBP/USD
Continua la fase di lateralità discendente su questo cross valutario. Come possiamo vedere dall’immagine riportata qui di seguito, il prezzo ha anche rotto il supporto di breve periodo posto a 1,5120. Il prossimo target obbiettivo sarà a 1,4980, ovvero sul supporto dinamico del canale.
Da un punto di vista degli indicatori abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta avvicinando in maniera prepotente alla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ben orientate al ribasso.
USD/JPY
Su questa coppia di valute forex, possiamo notare come il prezzo abbia rotto due canali e al momento si sia rimesso in fase di lateralità. Sarà interessante vedere nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, come questo cross si comporterà, anche se il 16 dicembre la situazione potrebbe essere a favore di dollaro visto che la Federal Reserve potrebbe alzare i tassi di interesse.
Da un punto di vista degli indicatori forex abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta avvicinando alla sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ben orientate al rialzo.