Riassunto Settimana Forex del 30/10/2015

I Cross della settimana Forex

Le coppie di valute che analizzeremo ogni fine settimana sul time frame giornaliero, sono i seguenti:

  • EUR/GBP
  • EUR/USD
  • GBP/USD
  • USD/JPY

EUR/GBP

Su questa coppia di valute forex, possiamo notare come il prezzo sia congestionato, tra il massimo del canale (resistenza) posto in area 0,7480 e il minimo (supporto) in area 0,70. In questi casi c’è veramente poco da aggiungere, per non ritrovarsi a dire sempre le stesse cose.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma mentre l’RSI si sta avvicinando prepotentemente alla zona di ipervenduto.

CONSIGLIO: in questi casi, dove il canale è rispettato molto bene da questo cross valutario, si consiglia di fare il classico trading di acquisto quando il prezzo si trova sul supporto e di vendita nel momento in cui il cambio euro sterlina si trova sui massimi.

EUR/USD

Su questa coppia di valute, dopo il tracollo che ha avuto nella giornata di mercoledì l’euro a causa della FED, il prezzo ha prontamente rimbalzato su un supporto di lungo periodo a 1,0921. Nelle prossime settimane dovrebbe avere la forza necessaria per continuare il suo rialzo, visto che, come detto su Facebook la Federal Reserve ha gettato solo fumo sugli occhi degli investitori.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma mentre l’RSI sta cercando di allontanarsi dalla zona di ipervenduto.

CONSIGLIO: potete aprire posizioni long ma di breve – medio periodo, attenzione però a non mantenerle troppo nel vostro portafoglio.

GBP/USD

Anche su questa coppia di valute forex, abbiamo una situazione molto simile a quella descritta pocanzi sul cambio euro sterlina. Infatti anche in questo caso abbiamo una situazione di lateralità compresa tra gli 1,58070 e gli 1,5120.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma mentre l’RSI continua ad oscillare nella sua zona centrale.

CONSIGLIO: in questi casi, dove il canale è rispettato molto bene da questo cross valutario, si consiglia di fare il classico trading di acquisto quando il prezzo si trova sul supporto e di vendita nel momento in cui il cambio sterlina dollaro si trova sui massimi.

USD/JPY

Infine concludiamo questa nostra analisi con l’ultimo cambio forex che è dollaro yen. La congestione che stava vivendo questo cross al momento sembra essere annullata, anche se ci troviamo in una macro-fase di lateralità compresa tra i 121,55 e i 118.80. Aspettiamo una rottura al rialzo, visto che in questo momento il dollaro sembrerebbe più forte dello yen, il quale potrebbe risentire di ulteriori svalutazioni da parte della sua banca centrale.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma mentre l’RSI sta tornando nella sua zona centrale.

CONSIGLIO: aspetterei una rottura decisa al rialzo da parte di questo cross valutario, un ritest sulla resistenza e poi si che potremo entrare al rialzo.

forex

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *