Riassunto Settimana Forex del 31/07/2015

I Cross della settimana Forex

Le coppie di valute che analizzeremo ogni fine settimana sul time frame giornaliero, sono i seguenti:

  • EUR/GBP
  • EUR/USD
  • GBP/USD
  • USD/JPY

EUR/GBP

Ho fatto un’attenta analisi su questa coppia di valute qualche giorno fa, nulla è cambiato da dover scrivere una nuova analisi, ecco perchè ti riporto al seguente articolo: “Cambio Euro Sterlina ad oggi 29707/2015“. Buona lettura!

forex

EUR/USD

Stesso ragionamento che ho fatto sul cambio euro sterlina, lo faccio anche sul cambio euro dollaro. Su questo cross forex abbiamo fatto l’analisi nella giornata di ieri in attesa dei dati macroeconomici sul PIL statunitense. Nulla però è cambiato ed ecco perché anche in questo caso ti rimando all’articolo seguente: “Cambio Euro Dollaro ad oggi 30/07/2015“.

GBP/USD

Continua la fase di stallo su questo cross forex, da due settimane possiamo vedere com il prezzo oscilli in un canale composto dalla resistenza posta a 1,57 mentre il supporto a 1,5461. Attraverso le onde di elliot ci aspettavamo la classica terza gamba di correzione, ma al momento tale correzione non è avvenuta.

Aspettiamo che il prezzo esca da questa fase di lateralità per capire quale direzione prenderà, nel mentre l’RSI continua a stazionare nella sua fase centrale, il MACD è completamente piatto come ad indicare la situazione di stallo da parte del prezzo e stessa cosa ci dicono le medie mobili esponenziali (7, 21 e 50 periodi).

In questo caso io aspetterei a fare ingressi per capire in che direzione si vuole muovere il prezzo. 

USD/JPY

Questa coppia di valute forex continua a rimanere nella sua fase di lateralità, in un canale con supporto (o minimo) posto a 122,55 mentre la resistenza (o massimo) a 124,400. Sarà interessante capire cosa vuole fare il prezzo, se romperà al rialzo (ieri ci ha provato ma il prezzo è stato respinto) oppure continuerà il suo trading di canale tornando a ritestare i minimi.

Da un punto di vista degli indicatori possiamo notare come le medie mobili esponenziali (7, 21 e 50 periodi) siano orientate tutte al rialzo, l’RSI si sta avvincendo alla zona di ipercomprato mentre il MACD si trova al di sopra dello 0 c0n il suo relativo istogramma (seppur di poco).

In questo caso io aspetterei a fare ingressi per capire in che direzione si vuole muovere il prezzo. 

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *