Riassunto Settimana Forex del 12/06/2015

I Cross della settimana Forex

Le coppie di valute che analizzeremo ogni fine settimana sul time frame giornaliero, sono i seguenti:

  • EUR/GBP
  • EUR/USD
  • GBP/USD
  • USD/JPY

EUR/GBP

Su questo cross abbiamo poco da dire, visto che abbiamo fatto un’ottima analisi forex nella giornata di ieri. Per chi avesse seguito il nostro consiglio, a quest’ora era in gain senza alcun problema. Perciò se ti sei perso l’analisi di questa coppia di valute, ti consiglio di leggere o rileggere questo articolo forex: “Cambio Euro Sterlina ad oggi 11/06/2015“. Non te lo perdere!

forex

EUR/USD

Quello che abbiamo detto pocanzi per il cambio euro sterlina, la possiamo dire anche per il cambio euro dollaro. Infatti chi vuole può leggere questo articolo: “Cambio EUR/USD ad oggi 09/06/2015“, dove andiamo a spiegare la situazione attuale che sta vivendo questo cross, e come consiglio che diamo tutt’ora e che abbiamo dato qualche giorno fa è quello di aspettare prima di fare trading.

GBP/USD

Per quanto riguarda questo cross, possiamo notare come questa settimana sia stata molto positiva per la sterlina inglese, visto che dopo aver rimbalzato sul supporto posto a 1,5176 siamo arrivati a toccare e rompere i massimi di aprile a 1,5445. Il prezzo ovviamente è andato a ritestare la resistenza la quale ora è diventata supporto.

Da un punto di vista degli indicatori forex possiamo notare come il MACD si trovi al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, mentre l’RSI continua a rimanere nella sua fase di centralità posta a 50. Infine per quanto riguarda le medie mobili esponenziali (7, 21 e 50 periodi), dopo la fase di lateralità della scorsa settimana, sembrerebbero ben orientate al rialzo, come a confermare il trend iniziato nella giornata di lunedì.

Se sul dollaro continuerà questo periodo di incertezza, questa coppia di valute può arrivare a toccare i massimi di maggio posti a 1,5750.

USD/JPY

Dopo la perdita di valore del dollaro sullo yen nei primi 3 giorni della settimana (passando da 126 a 122,58), la valuta posta al “numeratore” ha tentato e sta tutt’ora tentando (nel mentre che vi scriviamo) un timido rimbalzo.

Le medie mobili esponenziali (7, 21 e 50 periodi) sono tutte ben orientate al rialzo, e stessa cosa possiamo dire sia dell’RSI (il quale si sta avvicinando alla zona di ipercomprato) e sia del MACD che si trova attualmente al di sopra dello 0, ma con il suo relativo istogramma però in terreno negativo.

Anche in questo caso comunque se il dollaro dovesse continuare a risultare debole nei confronti della moneta asiatica, ci potrebbero essere notevoli sorprese sul prezzo.

E a te come è andata questa settimana di forex? Scrivicelo in un commento qui sotto! 

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *