Riassunto Settimana Forex all’indomani della FED

I Cross della settimana Forex

Le coppie di valute che analizzeremo ogni fine settimana sul time frame giornaliero, sono i seguenti:

  • EUR/GBP
  • EUR/USD
  • GBP/USD
  • USD/JPY

EUR/GBP

Su questa coppia di valute forex, possiamo notare come l’effetto FED non sia sentito più di tanto visto che il prezzo continua a rimanere nella sua fase di lateralità. Il canale che si è venuto a formare è compreso tra 0,7244 (supporto) e  0,7395 (resistenza).

Come già detto la scorsa settimana, prima di fare qualsiasi operazione al rialzo o al ribasso su questo cross, aspetterei la rottura da parte del prezzo. Comunque da un punto di vista degli indicatori possiamo notare come le due medie mobili esponenziali (21 e 50 periodi) siano ben orientate al rialzo, il MACD si trovi al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma mentre l’RSI continua ad oscillare tra la sua zona centrale e quella di ipercomprato.

EUR/USD

Su questo cross valutario invece, come era prevedibile, gli effetti della FED si sono fatti sentire. Il prezzo nella giornata di ieri ha stazionato per tutto il tempo sulla resistenza posta a 1,1322, per poi schizzare al rialzo sulle notizie che provenivano dall’America.

Questa coppia di valute forex adesso, deve rompere con decisione la resistenza posta a 1,1455, se questo dovesse accadere oggi e nelle prossime sedute di mercato, il target sarà quasi sicuramente a 1,1615.

Da un punto di vista degli indicatori abbiamo le tre medie mobili esponenziali (7, 21 e 50 periodi) orientate al rialzo, il MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma mentre l’RSI si sta avvicinando alla zona di ipercomprato.

GBP/USD

Il ragionamento che abbiamo fatto per la precedente coppia vale anche per questo cross valutario. Adesso il prezzo nei prossimi giorni punterà quasi sicuramente al massimo relativo posto a 1,5793 e, una volta raggiunto sarà interessante vedere come il prezzo reagirà.

Anche in questo caso, per quanto riguarda gli indicatori, abbiamo una situazione molto simile a quella dell’EUR/USD.

USD/JPY

Su questa coppia di valute forex possiamo notare come il prezzo ha tentato più volte nei giorni scorsi di rompere la resistenza posta a 120,70, ma non riuscendoci. Oggi stiamo assistendo ad un ribasso del dollaro su tutte le valute, ma questo non è da imputare ad una analisi grafica bensì ad una analisi fondamentale (decisione della FED).

Comunque il prezzo continua a rimanere in una fase di lateralità compresa tra i 120,70 (resistenza) e i 118,60 (supporto), perciò come detto per la coppia EUR/GBP aspettiamo una rottura al rialzo o al ribasso da parte di questo cross.

Da un punto di vista degli indicatori abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo istogramma, le tre medie mobili esponenziali orientate al ribasso e l’RSI che sta puntando con decisione la zona di ipervenduto.

forex

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *