Riassunto settimana valutaria, ottimi trade su AUD/NZD e USD/JPY

Vediamo cosa è successo nel mondo forex dopo martedì e giovedì, giorni in cui pubblico la mie video analisi. Quest’ultime le potete trovare sul mio canale YouTube: Luca Luongo.

Video Analisi Forex – Commodity del 06/09/2016

Cosa è successo dopo?

 EUR/USD

Il cross ha rotto la fase di lateralità che ho descritto nella video analisi. Come era prevedibile, il prezzo e tornato a ritestare i massimi in area 1.1335 dopo le parole di ieri di Mario Draghi. Adesso sarà interessante vedere come potrebbe evolvere la situazione, visto che tra due settimane la Yellen potrebbe annunciare un ipotetico rialzo tassi (difficile da realizzare dopo gli ultimi dati sull’occupazione).

USD/JPY

Per chi avesse seguito le mie indicazioni nella giornata di martedì, sarebbe andato a take profit il giorno dopo! 

GBP/CHF

Prezzo che continua ad oscillare al momento all’interno del canale statico. Al momento questo cross valutario, ha rotto la trend line ascendente, quindi gli scenari sono cambiati. Per maggiori aggiornamenti, non perderti le prossime video analisi!

US OIL (Petrolio)

Questa materia prima alla fine ha rotto la trend line discendente, andando a toccare i 47,90 dollari al barile. Scenario che anche in questo caso è totalmente cambiato, quindi da martedì (giorno della nuova video analisi) capiremo quali possono essere le possibili soluzioni.

Video Analisi Forex – Commodity del 09/09/2016

Cosa è successo dopo?

EUR/CHF

Anche dopo il discorso del presidente della BCE Mario Draghi, questa coppia valutaria forex continua a rimanere all’interno del canale che ho descritto nella mia video analisi. Cross che sembra voler stazione e non ripartire al rialzo oppure al ribasso.

EUR/CAD

Situazione analoga a EUR/CHF, anche il cambio euro dollaro canadese non ha rotto la sua fase di lateralità dopo le riunioni della BCE e i dati sull’occupazione. Questi cross sembrano in attesa di qualche evento fondamentale che al momento può essere solamente il rialzo tassi da parte della Federal Reserve.

AUD/NZD

Per chi avesse seguito le mie indicazioni la scorsa settimana con le precedenti video analisi, quest’oggi avrebbe preso profitto dal mercato. 

XAU/USD (Oro o Gold)

Situazione che non si è mossa su questa importante materia prima, visto che il prezzo sta continuando ad oscillare all’interno del canale che ho descritto nella video analisi. Quindi rimaniamo in attesa, perchè quasi sicuramente la situazione sul dollaro e sull’oro si sbloccherà tra due settimane, quando la Federal Reserve si pronuncerà sui tassi di riferimento.

forex

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *