Torniamo a parlare della materia prima più importante, ovvero il gold. Quest’ultimo continua a oscillare all’interno del triangolo simmetrico, ma il suo valore oltre al punto di vista grafico, verrà deciso dall’aspetto fondamentale.
Paragrafi principali:
- Analisi Analitica
- Analisi Grafica
Il punto di vista analitico del GOLD
Ci sono due punti di vista in ottica analitica su questo cambio (XAU/USD) che andrò ad analizzare, ovvero:
- COT
COT
Da un punto di vista del COT, i grandi investitori stanno liquidando le loro posizioni long a discapito di quelle short. Infatti il Cot Index nelle ultime settimane è passato dal 94% del 6 settembre al 52% della scorsa settimana. Quindi da un punto di vista fondamentale, rimaniamo ancora long ma con attenzione visto che lo short incombe.
Il punto di vista grafico dello XAU/USD
Passo ad analizzare la situazione da un punto di vista grafico per quanto riguarda l’oro, ed andrò ad analizzarlo sui tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame non è cambiato molto rispetto all’analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Il gold continua ad oscillare all’interno del triangolo simmetrico”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo tutto quello che ho detto precedentemente.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo, abbia reagito in maniera positiva alle parole della presidente della Federal Reserve nella giornata di mercoledì. Infatti questa materia prima, è schizzata dai 1310 ai 1337 dollari l’oncia, andando a ritestare la resistenza dinamica del triangolo simmetrico.
L’andamento di questa commodity sarà anche vincolata alle decisioni da parte della banca centrale americana sul tasso di interesse.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello o con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta avvicinando nuovamente alla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono piatte.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo la rottura da parte del gold al rialzo, oppure apriremo posizioni ribassiste nel momento in cui il mercato ci offrirà un segnale short.