Rottura, ritracciamento e ripartenza sull’oro?

Dopo due settimane, torno a parlare del bene di rifugio per eccellenza, ovvero l’oro. Lo andrò ad analizzare sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico.

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico dell’oro

Ci sono due punti di vista in ottica analitica su questo cambio (XAU/USD) che andrò ad analizzare, ovvero:

  • COT
  • Market Profile

COT

Da un punto di vista del COT, puoi notare come i grandi investitori continuino ad acquistare questa materia prima di valore. Infatti le Net Position sono passate da +216.000 a 220.000 contratti mentre il Cot Index rimane stabilmente al 100%. Non mi stupirebbe se il prezzo di questa materia continuasse a salire nelle prossime sedute di mercato.

Market Profile

Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo si trovi al di sopra della value area. Di conseguenza mi aspetto nelle prossime sedute di mercato, che il prezzo ritracci almeno fino in zona 1270.00.

oro

Il punto di vista grafico

Passo ad analizzare la situazione da un punto di vista grafico per quanto riguarda l’oro, ed andrò ad analizzarlo sui tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame puoi notare come il prezzo, lo scorso mese abbia chiuso al di sopra di due resistenze importanti come 1200.00 e 1276.00, di conseguenza mi aspetto che l’oro arrivi in area 1350.00.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta avvicinando alla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali si stanno orientando al rialzo.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo tutto quello che ho detto precedentemente.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame puoi notare come il prezzo abbia rotto con decisione al rialzo, la fase di lateralità compresa tra i 1276.00 (resistenza) e i 1200.00 (supporto). Adesso sarà interessante vedere come evolverà la situazione, anche se da un punto di vista del COT, sappiamo come al momento la pensano i grandi investitori.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si trova attualmente in zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali si stanno orientando al rialzo.

CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo il ritracciamento sulla resistenza del canale per poi ricercare un ingresso long.

oro analisi

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *