Dopo due settimane, torno sul cambio euro sterlina, uno dei nostri cambi di riferimento e lo andrò ad analizzare sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico.
Paragrafi principali:
Il punto di vista analitico del cambio EURGBP
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
- Market Profile
Dati Macroeconomici
Da un punto di vista macroeconomico, abbiamo avuto le seguenti notizie macroeconomiche sull’euro:
- Sentimento di fiducia dello ZEW: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- Annuncio tasso di interesse: il dato ha rispettato le attese degli analisti
- Tasso sui depositi: il dato ha rispettato le attese degli analisti
Per quanto riguarda la sterlina invece:
- Indice dei salari medi inclusi: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
- Variazione nelle richieste di sussidi di disoccupazione: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
- Vendite al dettaglio: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT, puoi notare come sull’euro i grandi investitori non stiano facendo grandi investimenti, anzi non si hanno grandi movimenti di contratti.
Per quanto riguarda la sterlina invece, i grandi investitori stanno continuando a vendere questa valuta, infatti stanno aprendo contratti short a discapito di quelli long. Anche il Cot Index (la forza degli investitori) indica la stessa situazione, visto che si trova allo 0%.
Market Profile
Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare anche in questo caso (oltre a quello sul cambio euro dollaro) il prezzo si trovi all’interno della value area. Difficile perciò capire, cosa voglia fare questa coppia di valute nelle prossime sedute di mercato.
Il punto di vista grafico del cambio EURGBP
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro sterlina, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo ad inizio mese abbia rotto con decisione le due resistenze per poi ritracciare completamente e avvicinarsi alla trend line ascendente. Se il cambio EURGBP dovesse rompere al ribasso (e non rimbalzare) sul supporto dinamico, potrebbero cambiare gli scenari nel medio lungo termine.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta orientando verso la zona centrale dell’indicatore mentre le medie mobili esponenziali sono ancora tutte orientate al rialzo.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel monthly.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame puoi notare come il prezzo abbia già rotto la trend line ascendente (cosa che non è successa ancora sul time frame mensile), di conseguenza io aspetterei un ritracciamento da parte del prezzo prima di aprire posizioni al rialzo o al ribasso.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla vicino la zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono ancora tutte orientate al rialzo.