Sarà un nuovo falso break-out sull’oro?

L’oro sembra voler continuare il percorso intrapreso a dicembre dell’anno scorso, ovvero continuare il suo rialzo, ma attenzione ai falsi segnali che potrebbe darci il mercato (un’assaggio lo ha già dato a fine aprile di quest’anno). Di conseguenza con alle spalle una riunione della FED molto confusionaria, cosa fare e come comportarsi?

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico dell’oro

Ci sono due punti di vista in ottica analitica su questo cambio (XAU/USD) che andrò ad analizzare, ovvero:

  • COT
  • Market Profile

COT

Da un punto di vista del COT, i grandi investitori dopo la vendita delle scorse settimane, sono tornati ad aprire contratti long a discapito di quelli short. La loro forza è tornata ad aumentare portandosi a +83%, dopo che due settimane fa aveva toccato il 71%.

Market Profile

Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo al momento si trovi al di sopra della value area. Di conseguenza mi aspetto nelle prossime sedute di mercato, che l’oro ritracci almeno fino in area 1294.00 dollari l’oncia.

xauusd market

Il punto di vista grafico dello XAU/USD

Passo ad analizzare la situazione da un punto di vista grafico per quanto riguarda l’oro, ed andrò ad analizzarlo sui tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame, puoi notare molto bene come il prezzo abbia rimbalzato sul supporto posto in area 1200.00 dollari l’oncia. Tenete a mente questo rimbalzo, perché se mai dovesse nuovamente invertire il trend di breve (anche se continuiamo a rimanere in un trend ribassista di lungo termine), il prezzo avrà molte difficoltà a rompere al ribasso.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un RSI che si sta orientando nuovamente verso la zona di ipercomprato, un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma mentre le medie mobili esponenziali al momento sono ancora tutte orientate al ribasso.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo tutto quello che ho detto precedentemente.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame puoi notare come, dopo la giornata di ieri il prezzo abbia rotto con decisione la resistenza posta in area 1276.00. Adesso sarà interessante vedere come si comporterà l’oro, e capire se potrebbe essere il classico falso break-out che si è già manifestato a fine aprile.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un RSI che sta oscillando nella zona di ipercomprato, un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma mentre le medie mobili esponenziali al momento sono ancora tutte orientate al ribasso.

CONSIGLIO OPERATIVO: aspetta il ritracciamento sulla resistenza citata pocanzi, osserva come si comporta il mercato per poi al primo segnale long aprire una posizione al rialzo.

oro

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *