Il Dax in questo momento si trova davanti ad un crocevia molto importante, quindi cosa potrebbe accadere nelle prossime sedute di mercato su questo indice europeo?
Dax
Analizzerò l’indice sui tre time frame di riferimento:
- Mensile
- Settimanale
- Giornaliero
Mensile
Su questo time frame puoi notare come il trend di fondo (partendo dal lontano 1991) sia nettamente rialzista e i supporti e resistenze più importanti li puoi trovare ai seguenti livelli:
- 13.533 (Resistenza e massimo assoluto)
- 12.975 (Resistenza)
- 11.000 (Supporto)
- 10.000 (Supporto)
- 2.227 (Supporto/Resistenza)
- 1.246 (Supporto e minimo assoluto)
Il Dax dopo aver raggiunto la resistenza in area 13.533 punti, ha cominciato il suo lento ritracciamento, rompendo il supporto dinamico partito da maggio 2016 e facendo tornare il prezzo in area 12.200 punti. Come per gli indici americani, dopo aver toccato un massimo assoluto, il prezzo al momento non ha continuato la sua corsa al rialzo, anzi tutt’altro.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
Settimanale
Da un punto di vista grafico la situazione non cambia molto rispetto al time frame mensile, quindi non ci dilungheremo più di tanto.
Per quanto riguarda gli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si è orientato nuovamente verso la zona di ipervenduto, mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
Giornaliero
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo nelle ultime sedute di mercato, stia cercando di rimbalzare nuovamente sulla trend line ribassista di breve periodo. Se dovesse romperla si aprirebbero nuovi scenari rialzisti, ma se dovesse rimbalzare come è già successo a fine febbraio di quest’anno, allora il prezzo potrebbe puntare in area 11.800 punti.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono orientate al ribasso.
CONSIGLIO OPERATIVO: prima di effettuare l’ingresso aspetterei la rottura o il rimbalzo da parte del dax.