Continuiamo con la rubrica sugli indicatori poco utilizzati nel mondo del forex e non solo. Oggi sono andato alla scoperta del Chaikin Oscillator, strumento utile ma ripeto poco conosciuto al mondo del trading occidentale.
Ecco cosa tratteremo:
La sua storia
Sviluppato da Marc Chaikin, il Chaikin Oscillator misura l’attività della linea Accumulazione Distribuzione con la formula del MACD, e questo lo rende un indicatore di un indicatore (perdonami il gioco di parole). Il Chaikin Oscillator è la differenza tra i 3 e i 10 giorni dell’EMA, e come gli altri indicatori di momentum, questo indicatore è stato progettato per anticipare i cambiamenti di direzione nell’accumulo della linea di distribuzione misurando la “quantità” di movimento.
Un cambiamento di movimento è il primo passo per un cambiamento di tendenza. Anticipando i cambiamenti di tendenza nella linea Accumulazione Distribuzione può aiutare il trader ad anticipare la tendenza dei cambiamenti nell’asset che stiamo analizzando. Il Chaikin Oscillator genera segnali con gli incroci sopra/sotto la linea dello zero o con divergenze rialziste/ribassiste.
Come si calcola?
Il calcolo della linea di Accumulazione Distribuzione (ADL) è il primo passo per il Chaikin Oscillator. Questo articolo copre gli elementi di base della linea di Accumulazione Distribuzione. Ci sono tre passi per il calcolo della linea di Accumulazione Distribuzione (ADL):
- In primo luogo, calcolare il moltiplicatore del Money Flow.
- In secondo luogo, moltiplicare questo valore per il volume da trovare per il Money Flow Volume.
- In terzo luogo, creare un totale parziale di denaro portata a formare la linea Accumulazione Distribuzione (ADL).
- In quarto e ultimo luogo, prendere la differenza tra due medie mobili per calcolare il Chaikin Oscillator.
Come si utilizza il Chaikin Money Flow (CMF)?
In primo luogo, è importante ricordare che il Chaikin Oscillator è un indicatore di un indicatore, esso misura lo slancio per la linea di Accumulazione Distribuzione.
Dopo aver chiarito che, l’indicatore è progettato per misurare la quantità di moto dietro l’acquisto e la vendita di quel determinato asset finanziario (Accumulazione Distribution Line), una mossa in territorio positivo indica che la linea Accumulazione Distribuzione è in aumento e la pressione di acquisto prevale mentre una mossa in territorio negativo indica che la linea Accumulazione Distribuzione è in calo e la pressione di vendita prevale.
I trader possono anticipare gli incroci in territorio positivo o negativo, cercando divergenze rialziste o ribassiste.
Quali sono i settaggi di questi indicatori?
L’oscillatore Chaikin può essere utilizzato per definire un acquisto o una vendita semplicemente con valori positivi o negativi. L’indicatore oscilla sopra/sotto la linea dello zero, e in generale, l’acquisto di pressione è più forte quando l’indicatore è positivo e la pressione di vendita è più forte quando l’indicatore è negativo.
Le impostazioni predefinite per il Chaikin Oscillator sono 3,10, ma spesso producono una linea che attraversa spesso lo zero. Il trader dovrà trovare il giusto settaggio per regolare l’indicatore allungando le medie mobili. Io ti consiglio di utilizzare il Chaikin Oscillator con i seguenti parametri 6,20.
Nell’immagine riportata qui sotto io ho fatto un esempio, ma ti consiglio di utilizzare questo e altri tipi di indicatori con time frame molto più elevati (es. 4H).