Il calendario economico questa settimana ci darà delle notizie macroeconomiche molto importanti, a partire dal tasso di interesse fino ad arrivare a venerdì con i dati sull’occupazione americana.
Il calendario economico e i dati macroeconomici da tenere in considerazione
Andando a leggere il calendario di questa settimana, posso osservare le seguenti notizie (distinguendo materie prime dalle valute):
Materie Prime
Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) devi segnarti le seguenti date:
- Mercoledì 31 gennaio alle ore 16:30: Scorte petrolio greggio
- Giovedì 01 febbraio alle ore 16:30: Scorte di gas naturale
Valute
Nella giornata odierna non abbiamo nessun dato macroeconomico da segnalare da parte del calendario economico.
Domani:
- Ore 16:00 Rapporto sulla fiducia dei consumatori USA: la Fiducia dei consumatori misura il livello di fiducia da parte dei consumatori nell’attività economica. Si tratta di un indicatore chiave, in grado di anticipare la spesa dei consumatori, che rappresenta una quota fondamentale nell’attività economica totale. Dati più alti implicano un maggiore ottimismo da parte dei consumatori.
Mercoledì invece:
- Ore 1:30 IPC australiano
- Ore 2:00 Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero cinese
- Ore 11:00 IPC europeo: l’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) misura i cambiamenti nei prezzi di beni e servizi. L’IPC misura il cambiamento del prezzo dal punto di vista del consumatore. Si tratta di uno strumento chiave per misurare in cambiamenti nelle tendenze di acquisto e l’inflazione in zona Euro.
- Ore 14:15 Variazione occupazionale non agricolo (previsione): l’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) misura i cambiamenti nei prezzi di beni e servizi. L’IPC misura il cambiamento del prezzo dal punto di vista del consumatore. Si tratta di uno strumento chiave per misurare in cambiamenti nelle tendenze di acquisto e l’inflazione in zona Euro.
- Ore 14:30 PIL canadese
- Ore 16:00 Contratti pendenti di vendita di abitazioni USA
- Ore 20:00 Tasso di interesse Federal Reserve
Giovedì il calendario economico ci darà le seguenti news:
- Ore 2:45 Indice manifatturiero PMI cinese
- Ore 10:30 Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero inglese
- Ore 16:00 Indice ISM americano
Infine andiamo a concludere la settimana:
- Ore 10:30 Indice dei direttori agli acquisti del settore costruzioni inglese
- Ore 14:30 NFP USA
- Ore 14:30 Tasso disoccupazione USA