Settimana Forex del 22/01/2016

I Cross della settimana Forex

Le coppie di valute che analizzo ogni fine settimana sul time frame giornaliero, sono le seguenti:

  • EUR/JPY
  • EUR/CHF
  • EUR/GBP
  • EUR/USD
  • GBP/USD
  • USD/JPY

EUR/JPY

Su questa coppia di valute forex, ho fatto un’attenta analisi in settimana. Per chi si fosse perso qualcosa a tal proposito, consiglio la lettura del seguente articolo:”Cosa succede al cambio euro yen ad oggi 19/01/2016“, visto che la situazione al momento non ha subito grandi variazioni.

EUR/CHF

Su questa coppia di valute, ho fatto un’attenta analisi in settimana. Per chi si fosse perso qualcosa a tal proposito, consiglio la lettura del seguente articolo:”Cambio EUR/CHF ad oggi 20/01/2016“, visto che la situazione al momento non ha subito grandi variazioni.

EUR/GBP

Su questa coppia di valute forex, puoi notare come da dicembre il prezzo abbia fatto una grande cavalcata al rialzo, andando a rompere al rialzo la resistenza del canale posta a 0,7480. Ovviamente dopo una grande salita, c’è un periodo o qualche sessione di mercato, dove il prezzo ritraccia ed è quello che sta succedendo adesso.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ancora ben orientate al rialzo.

CONSIGLIO: aspettiamo la fine del ritracciamento, e se il prezzo dovesse rientrare all’interno del canale, apriamo posizioni ribassiste, mentre se dovesse rimbalzare, ricercheremo un ingresso long.

EUR/USD

Su questa coppia di valute, puoi notare come perduri la fase di lateralità anche dopo le parole di Mario Draghi. Al momento non ci resta che aspettare le parole da parte della Federal Reserve nelle prossime settimane, per vedere una evoluzione da parte del prezzo.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI piatto che si trova nella sua fascia centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.

GBP/USD

Su questa coppia di valute forex, come avevamo già preventivato la scorsa settimana, il prezzo sta rintracciando fino in zona 1,4560. Sarà interessante vedere nelle prossime settimane come evolverà il prezzo e se il mercato ci darà una opportunità di ingresso.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si trova attualmente nella zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ancora ben orientate al ribasso.

USD/JPY

Su questa coppia di valute, si può notare come il prezzo abbia rimbalzato sul supporto posto a 115.98. Da un punto di vista del market profile al momento ci troviamo nella classica Value Area, di conseguenza è molto difficile pensare se il prezzo continuerà sua ascesa oppure no. Aspettiamo l’evolversi delle prossime settimane.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ancora ben orientate al ribasso.

forex

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *