Sarà una settimana spumeggiante e ricca di dati macroeconomici questa e, su molti cross valutari finalmente avremo un quadro chiaro e preciso di quello che potrebbe avvenire nelle prossime settimane.
Il Calendario economico e i dati macroeconomici da tenere in considerazione
Andando a leggere il calendario di questa settimana, posso osservare le seguenti notizie (distinguendo materie prime dalle valute):
Materie Prime
Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) devi segnarti le seguenti date:
- Mercoledì 2 novembre alle ore 16:30: Scorte petrolio greggio
- Giovedì 3 novembre alle ore 16:30: Scorte di gas naturale
Valute
Quest’oggi abbiamo la seguente notizia macroeconomica:
- Ore 11:00 IPC europeo
Nella giornata di domani invece verranno pubblicati i seguenti dati macroeconomici:
- Ore 2:00 Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero cinese: la Cina Manufacturing Purchasing Managers Index (PMI) fornisce una prima indicazione di ogni mese di attività economiche nella sector.It produzione cinese viene compilato dalla Cina Federation of Logistics & Purchasing (CFLP) e la Cina Logistics Information Centre (CLIC), sulla base dei dati raccolti da il National Bureau of Statistics (NBS). Li & Fung Research Centre è responsabile di redazione e diffusione del rapporto inglese PMI. Ogni mese vengono inviati questionari a oltre 700 imprese manifatturiere in tutta la Cina. I dati presentati nel presente documento è stato compilato dalle risposte delle imprese, sulle loro attività di acquisto e situazioni di fornitura. CFLP non rilascia alcuna dichiarazione in merito alle procedure di raccolta dei dati, né comunicare tutti i dati relativi alle imprese individuali. La PMI deve essere rispetto ad altre fonti di dati economici quando viene utilizzato nel processo decisionale.
- Ore 2:45 Indice manifatturiero PMI cinese
- (Da fissare ancora) Tasso di interesse giapponese
- (Da fissare ancora) Riunione BOJ
- Ore 10:30 Indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero inglese
- Ore 13:30 PIL canadese
- Ore 15:00 Indice ISM americano
- Ore 22:45 Variazione nel livello di occupazione neozelandese
Nella giornata di mercoledì avremo le seguenti news:
- Ore 10:30 Indice dei direttori degli acquisti del settore costruzioni inglese
- Ore 13:15 Variazione dell’occupazione non agricola (previsione) USA
- Ore 19:00 Tasso di Interesse USA
Giovedì avremo i seguenti dati macroeconomici:
- Ore 10:30 Indice dei direttori degli acquisti del settore dei servizi inglese
- Ore 13:00 Tasso di interesse inglese
- Ore 15:00 Indice ISM USA
Infine andiamo a chiudere la settimana con le seguenti notizie :
- Ore 1:30 Vendite al dettaglio australiano: le Vendite al dettaglio rappresentano una misurazione mensile di tutti i beni venduti dai venditori al dettaglio in Italia, su una base a campione di punti vendita di tipologie e dimensioni diverse in Australia. Si tratta di un indicatore importante della spesa dei consumatori ed è altresì correlato alla fiducia dei consumatori e considerato un indicatore di crescita dell’economia australiana.
- Ore 13:30 Buste paga del settore non agricolo USA
- Ore 13:30 Tasso di disoccupazione USA
- Ore 13:30 Variazione nel livello occupazionale canadese
- Ore 15:00 Indice Ivey canadese