Settimana tranquilla sul calendario economico dopo la Brexit

Dopo le ultime tre settimane, dove il calendario economico era pieno di eventi macroeconomici molto importanti, torniamo ad avere una settimana relativamente tranquilla, con il solo PIL americano ad agitare le acque del mercato valutario.

Il Calendario economico e le notizie da tenere in considerazione

Andando a leggere il calendario di questa settimana, posso osservare le seguenti notizie (distinguendo materie prime dalle valute):

Materie Prime

Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) devi segnarti le seguenti date:

  • Mercoledì 29 giugno alle ore 16:30: Scorte petrolio greggio
  • Giovedì 30 giugno alle ore 16:30: Scorte di gas naturale

Valute

Nella giornata odierna, avremo i seguenti dati macroeconomici da parte del calendario economico:

  • Ore 14:30 PIL americano: il Prodotto Interno Lordo (PIL) è la misura più ampia di attività economica ed è un indicatore chiave dello stato di salute di un’economia. La variazione annualizzata (variazione trimestrale x 4) in percentuale del PIL mostra il tasso di crescita dell’economia nel suo complesso. Il consumo è di gran lunga la maggiore componente del PIL degli Stati Uniti ed ha il maggiore impatto su di esso. Su base trimestrale i dati possono essere molto volatili.
  • Ore 16:00 Rapporto sulla fiducia dei consumatori americani: la Fiducia dei consumatori misura il livello di fiducia da parte dei consumatori nell’attività economica. Si tratta di un indicatore chiave, in grado di anticipare la spesa dei consumatori, che rappresenta una quota fondamentale nell’attività economica totale. Dati più alti implicano un maggiore ottimismo da parte dei consumatori.

Nella giornata di domani invece:

  • Contratti di vendita pendenti di abitazioni: l’indice Pending Home Sales Index (PHSI) del NAR misura le variazioni nelle attività di stipula di contratti immobiliari. Intende essere un indicatore chiave dell’attività immobiliare. Si basa sulla firma dei contratti immobiliari per case unifamiliari esistenti, condomini e cooperative. Il contratto firmato viene considerato una vendita solo nel momento in cui la transazione viene perfezionata. Nel suo conteggio l’indice non comprende le nuove edificazioni.

Nella giornata di giovedì avremo le seguenti notizie da parte del calendario economico:

  • Ore 10:30 PIL inglese
  • Ore 11:00 IPC europeo
  • Ore 14:30 PIL canadese

Infine concludiamo la settimana:

  • Ore 1:50 Indice Tankan giapponese: l’indice Tankan Large Manufacturing misura le condizioni economiche generali dei grandi produttori. Le informazioni vengono calcolate sulla base di un’indagine condotta presso 1.200 grandi produttori Giapponesi, intervistati sulle condizioni commerciali. Si tratta di un indicatore chiave dell’economia giapponese, che si basa in maniera significativa sull’industria manifatturiera. Un valore superiore allo 0 indica un miglioramento delle condizioni, mentre un valore negativo indica un peggioramento.
  • Ore 3:00 Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero cinese
  • Ore 3:45 Indice manifatturiero PMI cinese
  • Ore 10:30 Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero inglese 
  • Ore 16:00 Indice ISM americano

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *