Siamo vicini alla rottura sul cambio euro franco svizzero

Continua la fase di lateralità sul cambio euro franco svizzero. Al momento il prezzo sta oscillando tra gli 1.0950 e gli 1.80, perciò adesso sarà interessante vedere come si comporterà questo cross, se avrà la forza di rompere con decisione la resistenza oppure ritraccerà come ha già fatto in precedenza.

Il punto di vista analitico del cambio euro franco svizzero

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT
  • Market Profile

Dati Macroeconomici

Per quanto riguarda l’euro:

  • Sentimento fiducia Zew: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
  • Tasso di interesse: il dato ha rispettato le attese degli analisti
  • Indice PMI: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti

Mentre sul franco svizzero, il calendario economico non riporta alcuna notizia importante.

COT

Da un punto di vista del COT, per quanto riguarda l’euro, non si arrestano le vendite o l’apertura di contratti short a discapito di quelli long. Infatti i grandi investitori sulle Net Position sono passati da -87.000 a -99.000 contratti nelle ultime due settimane mentre il Cot Index sta crollando verso lo 0.

Sul franco svizzero abbiamo una situazione analoga all’euro, ovviamente cambia il volume dei contratti scambiati ma l’indicazione rimane anche per questa valuta ribassista.

Il punto di vista grafico del cambio EURCHF

Scopriamo l’andamento di questa coppia valutaria sui tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame non è cambiato molto rispetto all’analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Incertezza macro = stallo del cambio euro franco svizzero

 

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho detto precedentemente.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo abbia subito una decisa spinta al rialzo rimanendo però sempre all’interno del canale compreso tra gli 1.0950 (resistenza) e gli 1.80 (supporto). Sarà interessante vedere come evolverà la situazione nelle prossime settimane, se il cambio euro franco svizzero avrà la forza di rompere al rialzo oppure rimbalzerà come ha già fatto ad inizio luglio.

Da un punto di vista degli indicatori abbiamo un MACD al di sopra dello 0 per pochi punti insieme al suo relativo istogramma, un RSI che si sta avvicinando alla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate ancora al ribasso.

CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo il prezzo sulla resistenza, osserviamo come si comporta prima di aprire posizioni al rialzo o al ribasso.

cambio euro franco svizzero

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *