Situazione di stallo sul forex, ma sul gold ottimo short

Nel mondo del forex, ci dimentichiamo molte volte alcune “previsioni” fatte in passato o solamente di qualche giorno addietro. Questa rubrica che nasce oggi e sarà pubblicata ogni venerdì, andrà a riprendere le video analisi che ho fatto in settimana per vedere cosa è successo nei giorni a seguire.

Senza perdere altro tempo perciò, vediamo cosa è successo dopo martedì e giovedì, giorni in cui pubblico la mie video analisi. Quest’ultime le potete trovare sul mio canale YouTube: Luca Luongo.

Video Analisi Forex – Commodity del 30/08/2016

Ecco il video:

Cosa è successo dopo? 

EUR/USD

Difficile ancora capire cosa potrebbe accadere su questo cross valutario, visto che nel primo pomeriggio usciranno dati macroeconomici molto importanti come i NFP e i dati sulla disoccupazione. Quindi ragionamento rinviato alla prossima video analisi!

GBP/JPY

Dopo tre giorni, il prezzo continua ad avvicinarsi alla trend line ribassista di medio – lungo termine. Come detto nella video analisi, il prezzo potrà rompere al rialzo andando ad aprire nuovi scenari rialzisti, oppure rimbalzerà come già fatto in precedenza ritestando i due supporti chiave che si trovano in area 132.40 e 129.39.

CAD/CHF

Prezzo che ha reagito al dato sul PIL, visto che il prezzo era in netto declino, ma non è bastato ad arrestare la forza del franco svizzero. Quindi scenario invalidato visto che la coppia valutaria si sta orientando verso il centro del canale, ben direzionata a raggiungere il supporto in area 0.7426.

US OIL (Petrolio)

Il dato sulle scorte è stato pessimo e lo possiamo notare fin da subito dal grafico. Il prezzo non ha rimbalzato sulla trend line, anzi tutt’altro l’ha rotta con decisione e adesso questa materia prima si potrebbe dirigere verso area 42$ al barile, se viene rotto con decisione il supporto/resistenza posto in area 43$.

Video Analisi Forex – Commodity del 01/09/2016

Cosa è successo dopo?

GBP/USD

Continua la fase di stallo su questa coppia valutaria forex, oggi i dati macroeconomici potrebbero venirci in aiuto e smuovere la situazione. Quindi aspettiamo le 14:30 e poi vediamo quello che potrebbe accadere.

CAD/JPY

Prezzo che sta continuando ad avvicinarsi alla trend line ribassista, però anche qui comunque abbiamo una situazione di attesa. Gli scenari che ho descritto nella video analisi rimangono tutti e due ancora molto validi.

AUD/NZD

Rimane ancora valido lo scenario ribassista descritto nel video. Il prezzo sta oscillando (nel momento in cui sto scrivendo) in un piccolo canale compreso tra gli 1.03935 e gli 1.0342, aspettiamo i dati macro, e vediamo come evolve la situazione. Al momento io non entrerei a mercato.

XAU/USD (ORO)

Infine concludiamo con la materia prima per eccellenza, ovvero l’oro. Per chi avesse seguito le mie video analisi la scorsa settimana, sarebbe già a mercato in netto guadagno. Al momento entrare a mercato non avrebbe senso, quindi al massimo si può aspettare un ritracciamento.

forex

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *