Social Trading, un nuovo modo di guadagnare con il Forex

Il trading sociale, detto social trading, è un modo per confrontarsi tra trader oltre che per concludere veri e propri affari: che cos’è, come funziona e come guadagnare soldi velocemente.

Che cos’è il social trading

Il mercato del Forex utilizza diverse tipologie di analisi, come ad esempio l’analisi tecnica o quella fondamentale. Di solito, un trader corre da solo, affidandosi alle sue conoscenze di base di forex trading spiegato mediante e-book o corsi online tramite Skype, ma cosa succederebbe se degli investitori si unissero allo scopo di confrontarsi e dare consigli ai trader principianti? Ecco come è nato il social trading, n nuovo modo di operare nel mercato Forex e di apprendere i meccanismi per guadagnare con il trading online.

Il social trading è nato praticamente lo stesso giorno in cui il mercato borsistico e dei cambi ha fatto il suo debutto su Internet. Dapprima di questa rivoluzione, i mezzi di comunicazione dei trader si limitavano al telefono e al fax. Al giorno d’oggi tutto avviene in Rete tramite Internet e anche il flusso delle informazione è messo a disposizione di tutti coloro che vogliono tentare la strada del trading. Se prima bisognava recarsi da un broker fisico, ora invece ci si iscrive a una piattaforma di brokeraggio e si inizia a tradare.

La differenza che caratterizza il trading social è che un investitore può tranquillamente chiedere consiglio o confrontarsi con altri trader, una sorta di social network finanziario che può portare giovamento nel settore. Da qui è derivata un’altra piccola rivoluzione, ovvero il trading automatizzato, ma ora concentriamoci sulle caratteristiche del trading sociale.

I cambiamenti del trading online

Il social trading, quindi, permette di condividere tutte le operazioni di uno o più trader con il resto del mondo, e di fatto si possono copiare i metodi di trading degli altri investitori, che siano privati o professionisti del settore. Tutte le transazioni sono trasparenti e possono essere studiate, analizzate e utilizzate da chiunque senza differenze. Questo permette un aiuto reciproco tra i trader, una sorta di trading comunitario incentivato dalla nascita di siti appositi, di forum di discussione online e anche delle pagine sui social network dedicate al mondo del trading online.

Ma non è solamente una buona azione di un investitore esperto che si limita a far visionare il suo stile di investimento, bensì è lo stesso trader a spiegare il procedimento, le caratteristiche dell’asset, perché quel determinato investimento ha funzionato mentre altri falliscono, ecc. Questa sorta di aiuto ha avuto talmente tanto successo che alcuni broker Forex hanno avuto l’idea di integrare degli strumenti specifici per permettere di effettuare il social trading direttamente dalla propria piattaforma. Attenzione, perché è garantita un minimo di privacy: ad esempio, alcune piattaforme permettono il trading sociale senza che trapeli comunicazione per quanto riguarda le somme di denaro investite o guadagnate dall’ investitore-maestro.

Praticamente, l’utente dovrà scegliere se effettuare le operazioni senza aiuto, oppure dare il via a una sorta di strategia automatica e ricalcando le operazioni da effettuare su quelle di un altro trader allo scopo di trarne profitto.

Guadagnare col social trading

Per quanto riguarda il guadagno, con il social trading si accontentano tutti: infatti, se non serve per i trader esperti, è utilissimo per chi invece è alle prime armi. I suggerimenti e le spiegazioni aiuteranno gli investitori in erba a farsi le ossa in materia di trading sul Forex seguendo attentamente e capendo le operazioni effettuate dai trader senior.

Alcuni broker offrono la possibilità agli investitori esperti di fare consulenza, diciamo, in cambio di una commissione a carico del richiedente consulto, fermo restando che possono avere un confronto e chiedere spiegazioni su come posizionare uno o più ordini, oltre a poter finalmente fare pratica dopo tanta teoria. Ma questo non significa che anche i trader esperti non sbaglino: meglio essere oculati con gli investimenti, tenendo presente il fattore rischio.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *