Rieccoci con il nostro appuntamento settimanale e mensile sugli statement delle principali banche centrali al mondo. Oggi andiamo a vedere cosa ha detto la Yellen ieri sera.
Se ti sei perso lo statement dello scorso mese, lo puoi trovare qui di seguito: “Statement Federal Reserve di ottobre 2015: fumo negli occhi degli investitori”
Statement FED
Come sempre cominciamo l’analisi dello statement, dividendolo in più parti per avere sempre chiaro il quadro della situazione.
Obbiettivi della Federal Reserve
Riassumiamo come sempre per punti per avere chiara la situazione:
- La FED si propone di promuovere la massima occupazione e la stabilità dei prezzi.
- La FED prevede attualmente che, con aggiustamenti graduali nell’orientamento della politica monetaria, l’attività economica continuerà ad espandersi ad un ritmo moderato, l’indicatore del mercato del lavoro continua a rafforzarsi.
- Nel complesso, tenuto conto degli sviluppi nazionali e internazionali, la Federal Reserve vede i rischi per le prospettive sia per l’attività economica e il mercato del lavoro più equilibrato.
- L’inflazione dovrebbe salire al 2% nel medio periodo, gli effetti transitori del calo dei prezzi dell’energia e delle importazioni si vanno dissipando mentre il mercato del lavoro si sta rafforzando ulteriormente. La Federal Reserve continua a seguire da vicino gli sviluppi dell’inflazione.
Cosa aspettarsi in futuro per un nuovo rialzo tassi?
Riassumiamo come sempre per punti per avere chiara la situazione:
- Nel determinare i tempi e le dimensioni dei futuri adeguamenti del target range per il tasso dei fondi federali, la FED valuterà le condizioni economiche rispetto ai propri obiettivi di massima occupazione e il 2% di inflazione.
- La valutazione terrà conto di una vasta gamma di informazioni, comprese le misure di mercato del lavoro, indicatori di pressioni inflazionistiche e le aspettative di inflazione e letture sugli sviluppi finanziari e internazionali.
- Alla luce dell’attuale carenza di inflazione del 2%, la Federal Reserve seguirà attentamente i progressi effettuati sia da un punto di vista economico e sia da un punto di vista dell’inflazione.
- La Federal Reserve si aspetta che le condizioni economiche si evolveranno in modo graduale cosicché da garantire una crescita altrettanto graduale sui federal funds. Il tasso dei fondi federali è destinato a rimanere, per qualche tempo, al di sotto dei livelli che dovrebbero prevalere nel lungo periodo.
Conclusioni
Questa politica, mantenendo le posizioni della Federal Reserve di titoli a lungo termine a livelli considerevoli, dovrebbe contribuire a mantenere condizioni finanziarie accomodanti.
FONTE: Federal Reserve