Tornati i ribassisti sul cambio euro yen

Sono tornati i cosiddetti ribassisti sul cambio euro yen nelle ultime giornate di mercato, infatti il prezzo dopo aver stazionato su dei massimi relativi in area 118.00 è tornato a scendere. Quali possono essere gli scenari futuri su questo cross sia da un punto di vista fondamentale e sia da un punto di vista grafico?

Il punto di vista analitico del cambio EURJPY

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT

Dati Macroeconomici

Per quanto riguarda l’euro:

  • Sentimento fiducia Zew: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
  • Tasso di interesse: il dato ha rispettato le attese degli analisti
  • Indice PMI: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti

Mentre sulla valuta asiatica:

  • Bilancia commerciale: il dato è stato superiore alle attese degli analisti

COT

Da un punto di vista del COT, per quanto riguarda l’euro, non si arrestano le vendite o l’apertura di contratti short a discapito di quelli long. Infatti i grandi investitori sulle Net Position sono passati da -87.000 a -99.000 contratti nelle ultime due settimane mentre il Cot Index sta crollando verso lo 0.

Per quanto riguarda invece lo yen, le Net Position cominciano a calare essendo passata nelle ultime settimane da +63.000 a +39.000 unità, mentre sul Cot Index questo dato, negli ultimi giorni sta diminuendo.

Il punto di vista grafico del cambio euro yen

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro yen, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame non è cambiata molto la situazione rispetto a due settimane fa, data dell’ultima analisi, quindi ti consiglio di leggere il seguente articolo: “Attenzione all’incertezza sul cambio Euro Yen

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho descritto nel mensile.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo si trovi in un netto trend ribassista  con più trend line tracciate. A breve il prezzo dovrebbe rimbalzare su un altro supporto dinamico di breve termine, quindi massima attenzione.

Chi voleva entrare su questo cross valutario, lo poteva fare la scorsa settimana, adesso non sarebbe opportuno.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta orientando nuovamente verso la zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al ribasso.

CONSIGLIO OPERATIVO: non operare al momento su questa coppia valutaria.

cambio euro yen

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *