Trading di canale su Sterlina Dollaro americano: ecco i dettagli

Sul cambio sterlina dollaro americano, in questo momento si potrebbe fare il classico trading di canale, ma sarebbe meglio aspettare qualcosa. Cosa? Scoprilo nel proseguo di questo articolo.

Il punto di vista analitico del cambio GBPUSD

COT

Sulla sterlina, al momento la situazione sembra essere molto chiara visto che i grandi investitori stanno continuando ad acquistare contratti long a discapito di quelli short, a partire da metà novembre di quest’anno. Nell’ultima settimana però abbiamo avuto un decremento di contratti, passando da 35.000 a 32.000 unità.

Per quanto riguarda il dollaro americano invece, la situazione si sta delineando molto bene scoprendo che i grandi investitori sono orientati al ribasso.

Il punto di vista grafico del cambio sterlina dollaro americano

Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio sterlina dollaro americano, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo abbia raggiunto una resistenza importante in area 1.4232/1.4233 per poi in queste prima sedute di mercato rimbalzare. Ora quali scenari si prospettano su questo cross valutario? Visto che lo scenario rimane nettamente rialzista.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.

Giornaliero (Daily)

Su questo time frame, puoi notare nel dettaglio quello che sta accadendo sul cambio sterlina dollaro americano. Il prezzo dopo aver rimbalzato in area 1.4232/1.4233, sta puntando in maniera decisa sul supporto mensile in area 1.3918/1.3920.

Quindi in questo momento ci troviamo nel centro di questo canale e, in base a dove romperà (se al rialzo o al ribasso) il prezzo poi continuerà la sua corsa. Ovviamente se dovesse rompere il supporto, si tratterebbe di ritracciamento e non di inversione del trend.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo ancora.

CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo la rottura prima di aprire eventuali posizioni al rialzo o al ribasso.

sterlina dollaro americano

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *