Trading Forex su: CAD/JPY, EUR/JPY, NZD/CAD, EUR/CAD e GBP/USD

Rieccoci con la nostra classica rubrica settimanale di forex trading, dove ti facciamo vedere come lavoriamo con i nostri iscritti premium.

Ovviamente la differenza tra un iscritto premium e l’articolo che stai leggendo, e che non inseriamo gli ingressi.

La nostra lista trading

La nostra watchlist per questa settimana:

  • CADJPY
  • EURJPY
  • NZDCAD
  • EURCAD
  • GBPUSD

CAD/JPY

Interessante configurazione sia dal punto di vista del posizionamento degli istituzionali. Sul CAD siamo passati in acquisto sulla totalità dei contratti disponibili mentre sullo JPY siamo in una fase di lateralità.

Da un punto di vista grafico siamo in un canale orizzontale con trend di breve rialzista. Ricordatevi di aprire questo con un money management corretto senza avere una leva sul conto troppo elevata altrimenti potreste farvi molto male.

EUR/JPY

Potrebbe essere iniziata la fase rialzista di un macro-ciclo che potrebbe riportare i prezzi in area 150,00. Quindi attendiamo una discesa del prezzo in area 132 per ricercare un ingresso long di medio termine. Sarà un segnale che potrebbe essere molto interessante. Ancora una volta dobbiamo aspettare che il mercato si sveli. Non dobbiamo essere impazienti ma dobbiamo diventare dei cecchini per sopravvivere e guadagnare sui mercati.

Settimana 18/05
====================

Attendiamo che il prezzo ritorni sui suoi passi cosa molto probabile che avvenga nelle prossime sedute di contrattazione in quanto c’è un interessante resistenza in area 136/136,50. Se venisse rotta il prossimo punto di approdo sarebbe in are 137,50/138. A questo punto sarà da qui che valuteremo il ritracciamento ed un eventuale ingresso long con obiettivo di prezzo

Settimana del 24/05
====================
Il prezzo sta tornando sui suoi passi così come avevamo previsto attendiamo che raggiunga il livello di 132 per ricercare un ingresso long a mercato e cavalcare l’onda di espansione di questo potenziale trend appena iniziato.
trading

NZD/CAD

Il dollaro canadese rispetto alla settimana precedente e riacquistato forza. Interessante il doppio massimo che si è creato sul grafico mensile che prelude ad una debolezza del dollaro neozelandese. Per questo attendiamo un ritorno dei prezzi in area 0,94 ed un segnale short che potremmo iniziare a sfruttare per un ingresso contro-trend a rischio 1%. Il target dell’ingresso potrebbe essere l’area di 0,86.

Per il momento però attendiamo in maniera paziente e lasciamo che il mercato ci sveli le sue intenzioni.

Settimana del 19/05
========================
Non è ancora presente un segnale di inversione netto. Il prezzo potrebbe ancora approfondire nella zona di vendita (supply zone) prima di invertire. Vedremo nelle prossime sedute di contrattazione se riusciremo ad entrare a mercato.

Settimana del 25/05
========================
Attendiamo ancora le contrattazioni di lunedì ed eventualmente martedì capire se il prezzo approfondirà o meno nella zona di vendita. Attualmente sembrerebbe non esserci abbastanza contratti per far salire il prezzo però attendiamo che questa ci venga confermato dal grafico prima di entrare a mercato.

GBP/USD

Il GBP è in una fase di ripresa rispetto al dollaro evidenziata anche dal grafico. Avendo rotto a rialzo un importante resistenza dinamica (la media a 200) aspettiamo un ritracciamento in sul supporto statico (ex resistenza) sul livello di prezzo 1,55 per ricercare un ingresso long con target in area 1,60/1,61.

Settimana del 25/05
================

Il prezzo è arrivato sul supporto che stavamo aspettando a questo punto potranno succedere due cose nelle sedute di lunedì e martedì. La prima che il il grafico ci presenti un segnale in maniera da sfruttare il supporto e l’indebolimento del dollaro per entrare long a mercato. Oppure conferma della rottura del supporto e quindi aspettare un segnale short per entrare a mercato a favore di trend di lungo termine e vendere fino al prezzo di 1,50 dove piazzeremo il nostro take profit.

Attendiamo quindi le contrattazioni di lunedì e martedì.

Ti auguro un buon inizio settimana e un buon trading!

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *