Il cambio AUDCHF risulta molto interessante da un punto di vista grafico, visto che si sta venendo a formare una classica figura di continuazione del trend, ovvero il triangolo asimmetrico. Ma cosa sta succedendo anche al livello fondamentale?
Analisi fondamentale del cambio AUD/CHF
Prima di passare ad una analisi grafica di questo cambio, andrei a scoprire come si stanno muovendo i grandi investitori da un punto di vista del COT.
Dall’analisi fatta qualche settimana fa sul cambio AUD/CAD, sul commitments of trader la situazione è completamente cambiata sul dollaro australiano. Infatti puoi notare come i grandi investitori stiano vendendo contratti long a discapito di quelli short, passando da +59.000 di fine aprile a +124 contratti della scorsa settimana (data dell’ultima rilevazione).
Sul franco svizzero, puoi notare come sulle Net Position i grandi investitori abbiano cominciato a liquidare le loro posizioni long a favore di quelle short, ma lo stesso segnale non lo abbiamo sul Cot Index (forza degli investitori). Di conseguenza, situazione molto incerta su questa valuta.
Analisi grafica AUDCHF
Da un punto di vista grafico, sul cambio AUD/CHF puoi notare come il trend di fondo sia nettamente rialzista, iniziato ad agosto dell’anno scorso. In questo ultimo periodo puoi notare come il prezzo si trovi all’interno di due figure: una di canale, compresa tra 0,7225 (resistenza) e 0,7090 (supporto) mentre la seconda è la classica figura di continuazione del trend, ovvero il triangolo asimmetrico.
Se il prezzo dovesse rompere, attenzione al falso break-out che abbiamo già osservato nella giornata di ieri.
Al momento questa coppia di valute sta rimbalzando sulla trend line di breve termine, se dovesse rompere al ribasso ovviamente questa figura sarebbe invalidata.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo indicatore, un RSI che si sta nuovamente avvicinando alla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.
CONSIGLIO OPERATIVO: rimaniamo in attesa e teniamoci pronti ad entrare al rialzo, nell’eventual caso il prezzo rompesse al rialzo.