Triangolo rotto, iniziano le vendite sull’euro franco svizzero

Sul cambio euro franco svizzero si è realizzato quello che avevo pronosticato qualche settimana fa in un precedente articolo. Il triangolo simmetrico è stato rotto dal prezzo e attualmente sta facendo il classico ritest sulla trend line. Si potrebbe entrare in posizione, ma un evento potrebbe modificare tutto lo scenario, scopri quale!

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico del cambio euro franco svizzero

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT
  • Market Profile

Dati Macroeconomici

Sull’euro abbiamo le seguenti notizie macroeconomiche:

  • IPC: il dato ha rispettato le attese degli analisti
  • Tasso di disoccupazione: il dato ha rispettato le attese degli analisti

Per quanto riguarda il franco svizzero invece:

  • PIL: il dato è risultato inferiore alle attese degli analisti
  • Vendite al dettaglio: il dato è risultato inferiore alle attese degli analisti
  • Indice SVME: il dato è risultato superiore alle attese degli analisti

COT

Da un punto di vista del COT, puoi notare come sull’euro qualcosa si stia muovendo. I grandi investitori, settimana scorsa hanno continuato ad aprire contratti short a discapito di quelli long. Anche la forza (Cot Index) ci indica al momento la stessa cosa, passando da +100% a +90%.

Sul franco svizzero, puoi notare come sulle Net Position i grandi investitori abbiano cominciato a liquidare le loro posizioni long a favore di quelle short, ma lo stesso segnale non lo abbiamo sul Cot Index (forza degli investitori). Di conseguenza, situazione molto incerta su questa valuta.

Market Profile

Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo si trovi al di sopra della value area, di conseguenza mi aspetto nelle prossime sedute un ritracciamento fino in area 1.1040.

euro franco svizzero market

Il punto di vista grafico del cambio EURCHF

Scopriamo l’andamento del cambio euro franco svizzero sui tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame, non è cambiato molto rispetto all’ultima analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Il cambio euro franco svizzero non si muove neanche con la BCE

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho detto precedentemente.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo abbia rotto con decisione il triangolo simmetrico, per poi ritracciare (classico ritest sulla trend line). Prima però di aprire posizioni al ribasso aspetterei, visto che domani c’è l’importante riunione della BCE.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo indicatore, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili al momento sono ancora tutte orientate al rialzo.

CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo la riunione della BCE, prima di aprire posizioni al ribasso.

euro franco svizzero

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *