Tutto come preventivato sul natural gas

Come avevo previsto sul natural gas, tre settimane fa avevo preventivato uno scenario se questa materia prima non avesse rotto il supporto/resistenza e così è avvenuto. Scoprilo tu stesso!

Il Gas naturale e il suo punto di vista analitico

Come anticipato nel calendario economico, nella giornata di giovedì scoprirai i dati sulle scorte.

COT

Da un punto di vista del COT, sul natural gas i grandi investitori hanno liquidato qualche contratto long a favore di quelli short. Da precisare che comunque la variazione rimane minima, infatti sul Cot Index siamo passati da +100% a +82%. La vision da un punto di vista fondamentale rimane long.

Il punto di vista grafico

Passo ad analizzare la situazione da un punto di vista grafico per quanto riguarda il gas.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame puoi notare come il prezzo abbia rotto con decisione la fase di range composta dal supporto in area 2.525 e la resistenza in zona 2.900 punti. Adesso sarà interessante osservare come chiuderà il mese questa materia prima, perché se dovesse chiuderlo così, la zona dei 3.776 punti non sarebbe più un miraggio.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta avvicinando alla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali si stanno orientando tutte al rialzo.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame si può confermare quello che abbiamo detto nel monthly.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, l’RSI si sta allontanando dalla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame puoi notare nel dettaglio quello che sta accadendo sul mensile. Il prezzo ha rotto con decisione la resistenza citata pocanzi, per poi ritestare e ripartire.

Ma vi ricorda qualcosa? E’ lo stesso scenario che avevo descritto all’incirca due settimane fa, nel seguente articolo: “Rottura e ripartenza del gas naturale?

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono orientate tutte al rialzo.

CONSIGLIO OPERATIVO: adesso non ha senso entrare su questa materia prima, aspettiamo ulteriori sviluppi.

gas

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *